Alle ore 21.00 nella sala parrocchiale della frazione. Recuperare e valorizzare circa 95 km di sentieri nelle zone a nord del comune. E’ ciò che realizzerà a breve l’amministrazione comunale nell’ambito della seconda parte del progetto “Dalle Pizzorne ai Monti Pisani”, avviato nel 2006. Grazie a quattordici percorsi che si articoleranno sui territori delle frazioni di Marlia, San Martino in Colle e Matraia e a un anello per mountain bike, saliranno ad oltre 180 i km di sentieri segnati sul territorio capannorese, che congiungeranno le estremità del territorio comunale. In questo modo Capannori raggiungerà i primi posti tra i Comuni non montani in materia di lunghezza dei sentieri.
Il progetto della rete di sentieri escursionistici dalla Piana all’altopiano delle Pizzorne sarà
presentato martedì 13 gennaio alle ore 21.00 nel corso di un’assemblea pubblica promossa dal Comune che si svolgerà a S.Andrea in Caprile nella sala parrocchiale del paese. All’incontro con la cittadinanza saranno presenti rappresentanti del Comitato paesano di S.Pietro a Marcigliano, il consigliere comunale Fabio Biagini e gli esperti Angelo Nerli e Guido Armando Sesti. Otto percorsi, prevalentemente ad anello, andranno a coprire il territorio da Marlia fino a S. Martino in Colle presso il famoso “quercione” di Pinocchio. E’ previsto, inoltre, un anello per mountain bike che, partendo da Marlia, unirà tutte le ville fino a villa Torrigiani.
L’amministrazione comunale, oltre alla segnature dei sentieri, provvederà anche alla loro pulizia.
Capannori, 12 gennaio 2009