No al bullismo, all’alcool, alla droga e all’egoismo, sì al dialogo, alla responsabilità e alla solidarietà. Sono questi i messaggi, ottenuti tramite alcune “faccine” di colore rosso e verde, che sono riportate sulle nuove magliette da gioco delle squadre giovanili della società di pallavolo “Nottolini Volley Capannori”. La tenuta, che è già stata utilizzata nelle gare ufficiali delle ultime due settimane, fa parte della campagna “Passa col verde”, è stata sviluppata dallo psicologo e membro onorario del Tribunale per i minori di Firenze, Renato Bertolucci e realizzata dalla “Nottolini Volley Capannori” con la collaborazione del Comune di Capannori.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina (martedì 10) nel palazzo comunale dal vice sindaco e assessore al sociale, Luca Menesini, dall’assessore allo sport, Giuseppe Bandoni, dal presidente della “Nottolini Volley Capannori”, Alberto Baroni, da Renato Bertolucci, dal vice questore Claudio Arpaia e da due giovani atlete.
L’idea è nata dall’esigenza, anche da parte dei genitori, di un segnale di sensibilizzazione rivolto ai giovani per dire no alla droga, all’alcool e alla violenza. E’ stato quindi deciso di infondere un messaggio di invito di forte impatto, non di tipo proibizionistico. La contrapposizione delle faccine e dei colori, ognuna delle quali recanti una parola, propone degli stili di vita che vanno in questo senso. Il verde e il sorriso, infatti, significano comportamenti ispirati ai valori positivi, il rosso e il broncio, invece, hanno un’accezione opposta.
Per rendere più efficace questa iniziativa è stato deciso di inserire il messaggio sulla parte anteriore della maglietta, come se fosse uno sponsor, in modo che potesse essere visto nelle gare ufficiali delle squadre, incuriosendo gli avversari e il pubblico.
“Si tratta di una campagna dall’alto valore comunicativo – ha spiegato il vice sindaco e assessore al sociale, Luca Menesini – in grado di trasmettere dei lavori positivi ai ragazzi. Siamo convinti che il messaggio riportato sulle magliette sia diretto e molto efficace e faremo tutto il possibile affinché possa raggiungere quanti più destinatari possibili”.
“La nostra amministrazione comunale crede nei veri valori dello sport – ha aggiunto l’assessore allo sport, Giuseppe Bandoni -. Non a caso abbiamo negli scorsi mesi abbiamo approvato la ‘Dichiarazione di Gand’, che individua alcune regole di comportamento nei confronti dei giovani in questo ambito. Siamo quindi fermi sostenitori di iniziative di questo tipo”.
“La ‘Nottolini Volley Capannori’ – ha dichiarato il presidente Alberto Baroni – crede fermamente nei valori di responsabilità e di legalità che sono alla base di questa campagna. Per questo abbiamo deciso di dare il buon esempio facendoli ‘indossare’ sulla maglietta da gioco delle nostre squadre giovanili. Si tratta di un modo diretto che raggiungerà molte persone, in particolare adolescenti”.
“Abbiamo deciso di scegliere questa particolare forma di comunicazione perché i nostri destinatari, i ragazzi, non possiedono ancora il pensiero logico astratto e quindi sono più sensibili ai messaggi ripetuti – ha concluso lo psicologo Renato Bertolucci – Abbiamo poi utilizzato termini semplici che richiamano quegli degli ‘sms’ accantonando parole ‘arcaiche’”.
Capannori, 10 febbraio 2009