martedì 7 aprile 2009

DUECENTOMILA EURO PER SOSTITUIRE GLI INFIUSSI DI TRE EDIFICI SCOLASTICI

Interventi alla scuola media di Lammari e alle elementari di Colle di Compito e Guamo

Proseguono gli interventi di ammodernamento delle scuole del territorio. La giunta comunale, nella seduta di venerdì scorso (3 aprile) ha approvato il progetto definitivo per la sostituzione degli infissi della secondaria di primo grado di Lammari e delle primarie di Colle di Compito e Guamo. Per questi tre interventi l’amministrazione comunale ha deciso di investire 200 mila euro.
Nello specifico si cambieranno 89 porte e finestre alla media di Lammari, 14 all’elementare di Colle di Compito e 15 a quella di Guamo. I nuovi infissi saranno più sicuri, visto che saranno utilizzati vetri stratificati di sicurezza e profili “stondati” per limitare la presenza di spigoli vivi e garantiranno una più efficiente apertura in caso di emergenza. Le nuove porte e finestre permetteranno anche di incrementare l’isolamento acustico e termico, consentendo, così, di risparmiare sulla bolletta energetica.
I nuovi infissi finestrati avranno il telaio in alluminio e saranno preferibilmente del tipo a battente, con una o due ante, di cui una avente anche sistema di apertura a ribalta, oppure del tipo a “Vasistas”. In alcuni casi saranno dotati di sopraluce apribile a “Vasistas” o fisso. Verranno utilizzati il vetrocamera di tipo antinfortunistico e silenziato e un telaio con sistema a taglio termico, per garantire la resistenza termica dell’infisso nonché il suo potere fonoassorbente. Le porte che funzioneranno anche come uscite di sicurezza saranno dotate di maniglione antipanico.
I lavori saranno effettuati nel periodo delle vacanze estive, in modo da non creare disagio al regolare svolgimento delle attività scolastiche.
“Questi interventi dimostrano l’importanza che, per la nostra amministrazione comunale, riveste la scuola – dichiara l’assessore all’edilizia scolastica, Luciana Baroni -. In questo settore abbiamo fatto importanti investimenti, a partire dalla prima infanzia, perché riteniamo che i bambini siano il futuro della nostra società. E’ quindi necessario, innanzitutto, mettere a loro disposizione delle strutture più moderne”.
Sempre al termine di quest’anno scolastico inizieranno i lavori di ampliamento dell’area esterna della scuola elementare di Capannori, in modo da poter ingrandire il giardino esistente, troppo piccolo in proporzione al numero degli studenti che frequentano la scuola. Per quest’opera sono stati investiti 80 mila euro. Nello stesso periodo prenderanno il via anche i lavori di manutenzione straordinaria alla palestra della scuola media di Lammari.

Capannori, 7 aprile 2009