sabato 9 maggio 2009

Del Ghingaro: ”Per giungere ad una progettazione urbanistica comprensoriale che superi i confini geopolitici” IL COORDINAMENTO DEI PIANI STRUTTURALI DELLA PIANA AL CENTRO DI UN CONVEGNO IN PROGRAMMA MERCOLEDI’ 13 MAGGIO A VILLA BRUGUIER Interverrà anche l’assessore all’urbanistica della Regione Toscana, Riccardo Conti

Il coordinamento dei Piani strutturali della Piana è l’importante tema  al centro del convegno che si terrà  mercoledì 13 maggio a Villa Bruguier  di Camigliano.
La giornata, che avrà inizio alle 9.30 con i saluti del sindaco di Capannori, Giorgio Del Ghingaro e del presidente della Provincia, Stefano Baccelli, è promossa da Comune Provincia, Regione Toscana, Inu (istituto nazionale di urbanistica Sezione toscana) Ordine degli architetti della provincia di Lucca, Anci Toscana e Università degli Studi di Pisa.
Si tratta di un’occasione importante per la Piana di Lucca per giungere ad un Piano Strutturale coordinato,  già utilizzato da alcune realtà della Toscana, che concepisca il territorio in modo omogeneo in modo da favorire la sua crescita infrastrutturale, insediativa e produttiva.
“Ogni comune della Piana - sostiene il sindaco Del Ghingaro – si trova, pur mantenendo la propria specificità – ad affrontare la questione della sua progettazione urbanistica sostenibile, capace sia di stimolare la crescita del comparto produttivo, sia di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Di fronte alla complessità del tessuto sociale e economico della Piana talvolta è difficile per i singoli sindaci con gli attuali strumenti a loro disposizione dare risposte omogenee nell’ottica di una crescita territoriale di lungo periodo. Per questo lo strumento del piano strutturale coordinato, rispettando naturalmente l’autonomia di ciascun sindaco dice ancora Del Ghingaro - permetterebbe di ragionare  e programmare lo sviluppo del territorio in termini comprensoriali senza quei confini geo-politici che spesso limitano l’azione progettuale complessiva.  Apprendo con  soddisfazione che il presidente della Provincia, Baccelli si è espresso a favore di questo nuovo strumento di programmazione e mi auguro che gli altri sindaci della Piana vogliano condividerlo e quindi partecipare a questo nuovo percorso”.
Il programma del convegno prevede alle ore 10.00 gli interventi di: Riccardo Baracco, dirigente della Regione Toscana sul tema “La normativa di settore-Il Piano di Indirizzo Territoriale”; Silvia Viviani e Francesco  Caputo, Inu Sezione Toscana “Esempi di coordinamento di Piani Strutturali in Toscana”; Lorenzo Paoli consulente Anci “Il coordinamento tra i Comuni’; Giovanni Bartolini, Ordine degli architetti della Provincia di Lucca “Il progetto urbanistico/architettonico ed il coordinamento delle discipline”. A chiudere la prima parte dei lavori sarà l’assessore all’urbanistica della Regione Toscana, Riccardo Conti che interverrà sul tema ‘Le politiche del coordinamento’.
La giornata proseguirà con il contributo di Stefano Modena, dirigente del Comune di Capannori sul tema “Adeguamento dei Piani Strutturali al piano di indirizzo territoriale: avvio del procedimento per l’adeguamento del Piano Strutturale di Capannori - Una proposta di coordinamento”. Seguirà un dibattito con i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche e delle associazioni di categoria sulle condizioni per la redazione di un Protocollo d’intesa.
Per informazioni www.comune.capannori.lu.it.

Capannori, 9 maggio 2009