giovedì 3 settembre 2009

IL VICE SINDACO MENESINI: “PRIORITARIO DARE LA CASA A CHI NE HA BISOGNO”

In risposta a Italia Nostra

“A Marlia realizzeremo un’importante intervento di edilizia residenziale pubblica per dare una risposta concreta al fenomeno dell’emergenza abitativa”. Inizia così la risposta del vice sindaco, Luca Menesini, a Roberto Mannocci, presidente dell’associazione Italia Nostra, in merito alla questione degli alloggi popolari in costruzione in un terreno nella frazione.
“Proprio perché consideriamo importante dare una casa a chi ne ha bisogno, abbiamo deciso di portare avanti questa realizzazione, programmata nel 2006 sotto il Governo Prodi, che è stata finanziata dalla Regione Toscana dopo i tagli del Governo Berlusconi – spiega Menesini -. Il complesso abitativo, fra l’altro già previsto nel regolamento urbanistico del 2004, sorge su una pineta che non era adibita a spazio pubblico. I residenti della zona inoltre si erano più volte lamentati dello stato d’incuria dell’area.
L’amministrazione comunale, comunque, presta una grande attenzione alle tematiche ambientali – prosegue -. Lo ha dimostrato raggiungendo importanti traguardi come la raccolta ‘porta a porta’ e i pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici pubblici. Nel prossimi anni, inoltre, ci aspettano ulteriori obiettivi, come l’abbattimento delle emissioni nocive con il progetto ‘Emissioni zero entro il 2050’.
Gli alloggi popolati di Marlia – conclude il vice sindaco – si aggiungono a d altri interventi concreti per ridurre il fenomeno dell’emergenza abitativa messi in atto, come gli alloggi popolari di via Martiri Lunatesi a Lunata, che nello scorso marzo sono stati consegnati a 15 famiglie capannoresi, e quelli di Segromigno in Monte, attualmente in costruzione”.

Capannori, 3 settembre 2009