A breve una riunione del tavolo permanente per l’agricoltura e l’allevamento
Se ne sta occupando l’assessore Maurizio Vellutini
Dare voce e visibilità al settore agricolo e al mondo della pastorizia: questa la prima funzione del tavolo permanente per l’agricoltura e l’allevamento realizzato dal Comune di Capannori con le associazioni di categoria e alcune cooperative locali.
Lo afferma l’assessore alle attività produttive, Maurizio Vellutini, che, intanto, vede sempre più realizzabile la possibilità di creare un’isola ecologica per lo smaltimento dei rifiuti speciali tipici del lavoro agricolo.
Fra i suoi obiettivi c’è la valorizzazione e lo sviluppo del comparto agricolo capannorese, realizzando una rete strutturata fra tutti gli organi interessati.
A breve, quindi, sarà convocata la seconda riunione.
“Dal primo incontro – dice Vellutini – è emersa la necessità di predisporre un’isola ecologica per lo smaltimento dei rifiuti speciali provenienti dall’agricoltura. Nei prossimi giorni convocherò una riunione con i soggetti coinvolti per capire se e dove è possibile far nascere questa struttura. Ci stiamo muovendo con le dovute precauzioni perché è un terreno del tutto nuovo. Finora non era mai esistito un tavolo ad hoc per agricoltura e allevamento, due settori che per molti anni hanno caratterizzato il territorio capannorese e che tutt’oggi costituiscono una fetta importante della produttività locale. Stiamo aprendo un nuovo percorso per un comparto in via di trasformazione, al quale si stanno riavvicinando anche i giovani e che può divenire una fonte occupazionale per alcuni di loro. L’amministrazione, quindi, sosterrà e ascolterà le necessità del mondo agricolo e della pastorizia”.
Capannori, 10 ottobre 2009