lunedì 9 novembre 2009

IL COMUNE DI CAPANNORI HA ATTIVATO UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

L’amministrazione ha aderito al sistema “InterPro” adottato dalla Regione

Via la carta e abbattimento dei costi di spedizione delle raccomandate per le comunicazioni tra enti che devono essere protocollate

pizza-lara[1]

Nuova tappa nel processo di innovazione e di informatizzazione portato avanti dall’amministrazione comunale. Il Comune ha aderito al sistema di protocollazione digitale fra enti denominato “InterPro” che è stato adottato dalla Regione. Grazie a esso la comunicazione tra le varie amministrazioni toscane aderenti a questo progetto, oltre 160 attualmente, saranno effettuate solo in forma telematica tramite una casella di posta elettronica certificata che è stata attivata dal Comune, i cui dati sono reperibili sia sul sito istituzionale (www.comune.capannori.lu.it) che nel database regionale (http://web.rete.toscana.it/indice-aoo/). “InterPro” ha l’obiettivo di diffondere e rendere operativo il sistema di interoperabilità di protocollo che permette a due sistemi di protocollo informatico di trattare in maniera automatica l’uno le informazioni trasmesse dall’altro.
In questo modo si abbattono i costi legati alla spedizione delle raccomandate, si riduce la carta e si crea un archivio in formato digitale all’interno del quale si possono effettuare ricerche. La dematerializzazione del sistema documentale, infatti, è l’obiettivo portante del progetto regionale che vede nell’interoperabilità del protocollo uno dei punti principali.  Presto, secondo le tappe previste dalla Regione, anche i cittadini e le imprese potranno rivolgersi al Comune utilizzando la posta elettronica certificata.
“Grazie all’adozione di questo sistema l’amministrazione comunale compie un altro importante passo nel processo di innovazione partito alcuni anni fa – dichiara l’assessore ai servizi demografici, Lara Pizza -. Adesso le comunicazioni tra i vari enti saranno più rapide non rendendo più necessarie le raccomandate. In questo modo risparmieremo le spese di spedizione e quelle della carta. Il sistema, dunque, ha anche dei risvolti positivi in ambito ambientale, settore in cui siamo molto all’avanguardia. Presto anche le imprese e i cittadini potranno beneficiare di questo sistema che porterà alla ‘sburocratizzazione’ dell’amministrazione comunale e a una riduzione dei tempi di comunicazione”.

Capannori, 9 novembre 2009