sabato 5 dicembre 2009

FINO ALL’8 DICEMBRE DEGUSTAZIONI DI PIATTI TIPICI E VISITE AI FRANTOI E ALLE FATTORIE GRAZIE A “L’OLIO E I TESORI DI LUCCA”

Proseguono a Capannori gli appuntamenti legati alla quinta edizione di “L'olio e i tesori di Lucca”, manifestazione dedicata a uno dei prodotti tipici del territorio, promossa da CCIAA Lucca, Provincia di Lucca, APT Lucca, Comune di Capannori, Comunità Montana Mediavalle del Serchio e Gal Garfagnana in collaborazione con molti altri Comuni e soggetti.

Fino a martedì (8 dicembre) grazie all'iniziativa “A tavola con l'olio d'oliva”, in vari ristoranti si potranno gustare piatti tipici preparati con l'olio extra vergine di oliva lucchese e capannorese. A Capannori vi aderiscono: “A Bimbotto” a Vorno, “Eremo del Gusto” a Petrognano, “Forino” a Capannori, “I Diavoletti” a Camigliano, “Il Tiglio” a Lunata, “La Cecca” a Coselli e “La Cantina di Alfredo” a Colognora di Compito.

Nell’ambito dell'iniziativa “I luoghi dell'olio”, con orario dalle 15 alle 18, si svolgeranno, inoltre, una serie di visite guidate ai frantoi e alle fattorie, dove sarà possibile degustare piatti tipici. Domani (domenica 6 dicembre) si potranno visitare l'azienda agricola biologica “Alle Camelie” a Pieve di Compito, il “Frantoio di Matraia” a Marlia e il “Podere tre cipressi” a Gragnano. Lunedì 7 dicembre l'iniziativa toccherà la “Fattoria di Petrognano” a Petrognano e il “Frantoio sociale del Compitese” a Pieve di Compito. Infine martedì 8 dicembre sarà la volta dell'azienda agricola “Tonelli Marco” a San Gennaro, del “Frantoio sociale del Compitese” a Pieve di Compito e della società agricola “L'olivo” a San Gennaro.

Per informazioni: Apt Lucca, tel 0583/919931, www.luccaturismo.it

Capannori, 5 dicembre 2009