sabato 8 maggio 2010

SULLE STRADE CAPANNORESI CONTROLLI MIRATI CONTRO LA GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

Una maggiore sicurezza sul territorio e, in particolar modo, sulle strade. E’ l’obiettivo che si prefigge l’amministrazione comunale con l’attivazione, a partire dalla seconda metà del mese di maggio, del servizio notturno della polizia municipale. Da quest’anno gli agenti saranno dotati di un kit “droga test”, a cui saranno sottoposti gli automobilisti per verificare se si sono messi alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. In caso di positività scatterà il sequestro del veicolo e il ritiro immediato della patente. I controlli dei vigili saranno incentrati anche contro l’abuso degli alcolici. Grazie all’utilizzo di un precursore alcool test e dell’etilometro si potranno individuare coloro che guidano con un tasso alcolemico del sangue superiore a quello consentito dalla legislazione nazionale. Le pattuglie della polizia municipale, inoltre, contrasteranno l’alta velocità grazie all’ausilio del telelaser. Anche in questo caso gli automobilisti pizzacati a infrangere il limite potranno andare incontro al ritiro della patente.

“La nostra priorità è la sicurezza – commenta l’assessore alla polizia municipale, Pierangelo Paoli -. Proprio per questo motivo anche quest’anno, a breve, attiveremo il servizio notturno della polizia municipale, che in passato ha dato ottimi risultati. L’efficacia sarà aumentata dai nuovi strumenti per rilevare chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, che si uniscono all’etilometro e al telelaser già in dotazione ai vigili. In questo modo vogliamo evitare che sulle nostre strade circolino automobilisti che possano mettere a repentaglio la sicurezza loro e quella degli altri causando incidenti. Oltre a quelli stradali, le pattuglie effettueranno anche altri tipi di controlli, come quelli nei parchi pubblici, contro gli schiamazzi notturni e per prevenire i furti nelle abitazioni, specie in quelle collinari. Proseguiremo, inoltre, la nostra collaborazione con le altre forze dell’ordine del territorio per merito della quale negli scorsi anni sono state condotte importanti operazioni”.

Il servizio notturno della polizia municipale verrà effettuato in due fasce: dalle ore 20 alle ore 2 oppure dalle ore 24 alle ore 6. Quest’ultimo sarà particolarmente incentrato sui controlli contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti.

Come sempre i vigili controlleranno anche il rispetto degli orari di apertura dei locali per garantire la quiete pubblica e presteranno servizio in occasione delle varie sagre e manifestazioni religiose. Alta, fine, sarà l’attenzione contro i reati ambientali.