Domenica 20 giugno Capannori ospiterà il “Meeting regionale giovanissimi”, una delle più importanti manifestazioni toscane del settore, che servirà da trampolino di lancio per le promesse del mondo a due ruote. Circa 800 ragazzi dai 7 ai 12 anni, che rappresenteranno un centinaio di società, si sfideranno in due circuiti che attraverseranno il centro della frazione capoluogo.
L’evento, promosso dal Comune di Capannori e del comitato provinciale di Lucca della Federazione Ciclistica Italiana con l’organizzazione di Kbe Capannori Events, Team Amore e Vita, G. S. Cicli Carube e S. C. Michela Fanini, è stato presentato questa mattina (giovedì 10 giugno) a villa Mazzarosa a Segromigno in Monte. Presenti l’assessore allo sport del Comune di Capannori, Pierangelo Paoli, il presidente del Comitato provinciale di Lucca della Federazione Ciclistica Italiana (Fci), Gianfranco Battaglia, Rossana Pardini, presidente della commissione giovanile del comitato regionale Fci, Alberto Mazzoni, consigliere regionale della Fci e i rappresentanti delle società ciclistiche organizzatrici.
E’ la prima volta che il comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana sceglie il territorio della Piana di Lucca per lo svolgimento di questa manifestazione che richiamerà appassionati da tutta la Toscana. Dopo la tappa della “Tirreno – Adriatico” del 2009, dunque, Capannori ospita un altro evento di elevato prestigio, confermando il legame con lo sport praticato a tutti i livelli.
Le gare del meeting dureranno per tutta la mattina del 20 giugno, dalle ore 9 alle ore 13. Nel primo pomeriggio, dopo l’esibizione della filarmonica “G. Luporini” di San Gennaro, alle ore 15 si terranno le premiazioni dei vincitori.
Due saranno i circuiti. I più piccoli si correranno in quello da 800 metri, che di dislocherà tra piazza Aldo Moro e via Mariti Lunatesi, nel tratto di carreggiata a quattro corsie fino a quasi prima della rotatoria con via del Casalino. Il secondo percorso, destinato ai ciclisti di età maggiore, avrà una lunghezza di 1380 metri. In questo caso il tracciato interesserà via Martiri Lunatesi (tratto di carreggiata a due corsie, dove è fissato il traguardo), piazza Aldo Moro (lato dietro il palazzo comunale), via Don Aldo Mei, via dei Colombini e via della Piscina.
“Ospitare il meeting regionale del ciclismo dei giovanissimi è per noi una grande soddisfazione – dichiara l’assessore allo sport, Pierangelo Paoli -. Lo sport, infatti, può rappresentare la cultura e l’espressione di un territorio e dei suoi abitanti; il ciclismo, per Capannori, è una pratica ricca di significato, di storia e di tradizione. Per questo motivo, in questi anni di amministrazione, abbiamo fortemente voluto, e quindi avviato, un percorso di valorizzazione dello sport praticato a tutti i livelli. Questa manifestazione, inoltre, rappresenta un’occasione importante perché coinvolge i giovanissimi di tutta la Toscana. E’ la prima volta che il comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana sceglie il territorio lucchese per lo svolgimento del raduno. Ringrazio, quindi, gli organizzatori per questa decisione. Tanti appassionati, infatti, sono attesi a Capannori per vedere da vicino i giovani talenti. Un evento sportivo di prestigio, quindi, può anche trasformarsi in un'occasione di promozione del territorio. I presenti, oltre ad assaporare il piacere dello sport e del ciclismo in particolare, potranno scoprire le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e gastronomiche di un territorio pieno di tesori”.
“E' con vero piacere che il Comitato Provinciale di Lucca della Federazione Ciclistica, accoglie sul territorio capannorese il Meeting Regionale Giovanissimi, riservato agli atleti che vanno dagli anni 7 agli anni 12 – commenta il presidente del comitato provinciale di Lucca della Federazione Ciclistica Italiana, Gianfranco Battaglia -. Questi bambini e bambine saranno gli atleti del domani, meravigliosi nella loro immacolata purezza sportiva e dotati di quel sano e stupendo agonismo che tutti insieme dobbiamo far conservare nel tempo futuro. E' a loro che va il nostro benvenuto e il nostro plauso, perchè è a loro che guardiamo pensando allo sport del futuro e ci piace immaginarlo così, in una miriade di colori e pieno di grida di gioia, magari sperando di vedere, un giorno, emulare tra loro i grandi campioni che hanno calcato le terre e fatto parte di Società Lucchesi: Mario Cipollini, Michele Bartoli, Francesco Chicchi, Stefano Della Santa e l'indimenticabile Michela Fanini. Un sincero ringraziamento alle società sportive che svolgono questa attività giovanissimi con entusiasmo e passione, il futuro del ciclismo è nelle loro mani, perchè è dal vivaio dell'attività giovanile che si costruisce le basi per il domani. Un sentito ringraziamento all'Amministrazione Comunale di Capannori che ha creduto fortemente in questa manifestazione, dando la propria completa adesione e il sostegno economico per la realizzazione. Auguri ragazzi e che sia una bella giornata di sport e di divertimento”.
La manifestazione ha il proprio sito ufficiale: www.luccagiovanissimi.it
Capannori, 10 giugno 2010
 
 
