lunedì 5 luglio 2010

AL VIA OGGI (5 luglio) UNA NUOVA CAMPAGNA DI SCAVO NEL SITO ROMANO DI VIA MARTIRI LUNATESI

Riprendono oggi (5 luglio), dopo la pausa invernale, gli scavi nel sito romano di via Martiri Lunatesi, nei pressi del municipio di Capannori, grazie al rinnovato impegno finanziario della Fondazione Banca del Monte di Lucca e del Comune di Capannori.

Lo scavo, giunto ormai alla sesta campagna, è organizzato dal Gruppo Archeologico Capannorese sotto la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e vedrà operare fianco a fianco personale volontario del G.A.C. insieme ad archeologi e restauratori professionisti.

Nelle passate stagioni le ricerche hanno permesso di portare alla luce un complesso multifunzionale che gli archeologi interpretano come taberna itineraria, composta da una parte adibita a locanda - refettorio e da una parte utilizzata come laboratorio di un fabbro: un punto di sosta attrezzato per fornire ristoro e assistenza ai viaggiatori lungo un tracciato itinerario sia fluviale che terrestre. Vissuto dal I sec.d.C. fino alla metà del III, l’edificio crollò a causa di un rovinoso incendio, forse provocato dall’incursione di Alamanni che nel 258 d.C. portarono saccheggi e devastazioni in gran parte dell’Italia centro settentrionale.

Dopo l’espletamento delle operazioni preliminari consistenti nella rimozione dei teloni di copertura e nella pulitura generale del sito, la prima parte del progetto, che si protrarrà per tutto il mese di luglio, prevede l’intervento di consolidamento delle strutture ad opera di restauratori professionisti, finalizzato alla progressiva musealizzazione dell’area archeologica. Tali operazioni saranno affiancate da alcuni interventi di scavo mirati.

Nuovi interessanti sviluppi per le ricerche sono attesi, inoltre, dalla collaborazione col Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, grazie al quale è stata effettuata una campagna di prospezioni geomagnetiche del sottosuolo nelle immediate adiacenze del sito, i cui risultati sono in fase di elaborazione.

Dopo la pausa di ferragosto i lavori proseguiranno tra settembre ed ottobre con lo scavo in estensione che si concentrerà nel settore ovest del sito, al fine di completare l’esplorazione dell’area cortilizia dove si svolgeva l’attività di un fabbro.

Lo scavo sarà visitabile durante tutto il periodo di apertura. Per chi fosse interessato sarà possibile concordare visite guidate gratuite, sia per singoli che per gruppi, telefonando a Marco Frilli, direttore tecnico del G.A.C. (333/2229123), o Alessandro Giannoni, archeologo responsabile dello scavo (348/3302693).

Capannori, 5 luglio 2010