E' stato un commovente video dedicato a Luciana Baroni ad aprire stamani (6 settembre) in un affollato auditorium dell'azienda Usl 2 in piazza Moro la quarta edizione del 'Settembre Pedagogico' dedicata al mondo scolastico.
'Un omaggio doveroso ad una grande amministratrice - ha detto il sindaco, Giorgio Del Ghingaro - e a una cara amica".
Dopo i saluti del primo cittadino seguiti da quelli dell'assessore alle politiche educative, Leana Quilici, la manifestazione del 'Settembre Pedagogico' ha preso il via con il primo convegno in programma intitolato "Genere e differenze nella scuola e nella famiglia: una riflessione interdisciplinare".
Organizzato dal 'Comitato Ilio Micheloni' il convegno ha visto la partecipazione di Patrizia Guarnieri dell'Università degli studi di Firenze, che è intervenuta sul tema "Il rosa e l'azzurro: bambine e bambini negli studi di storia".
"La costruzione del sé delle ragazze e dei ragazzi: modelli televisivi, comportamenti e ruoli sociali" è stato, inoltre, l'argomento al centro del contributo di Ersilia Menesini dell'università di Firenze.
Alta la partecipazione dei docenti delle scuole primarie e secondarie del territorio presenti insieme ai dirigenti scolastici e alle varie componenti del mondo della scuola.
Il 'Settembre Pedagogico' proseguirà giovedì 9 settembre sempre nell'auditorium della Usl 2 con un secondo convegno (ore 9.00) intitolato "Le esperienze della scuola a confronto' che vedrà la partecipazione dei quattro istituti comprensivi del territorio e del liceo scientifico 'Majorana' sulle specifiche esperienze didattiche che stanno portando avanti, dai percorsi di legalità alla mediazione dei conflitti psicologici fino al piano di inclusione scolastica.
Capannori, 6 settembre 2010