lunedì 7 marzo 2011

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA', GETTONE DI PRESENZA DEVOLUTO A INIZIATIVE PER SENSIBILIZZARE LE DONNE

Dalla commissione pari opportunità arriva un gesto simbolico a favore delle politiche di genere e contro i tagli del Governo. Le 15 componenti hanno deciso di devolvere il loro gettone di presenza - pari a quello di un consigliere comunale per la presidente e alla metà per le altre - a favore di iniziative da tenersi sul territorio. Già allo studio, infatti, ci sono una serie di incontri per sensibilizzare la popolazione su tematiche quali l'occupazione femminile, la partecipazione alla vita politica, la costituzione e 150 anni dell'Unità d'Italia.

"Esiste un modo diverso di fare politica. E' questo il segnale che abbiamo dato prendendo all’unanimità questa decisione - spiega la presidente, Ylenia Da Valle -. Ciò che spinge l'operato della commissione sono la passione e la voglia di aiutare le donne ad acquisire un peso maggiore all'interno della nostra società, che ancora oggi penalizza il genere femminile, ponendo ostacoli e pregiudizi in molti campi e che fa mal conciliare i tempi della nostra vita. Devolvere il gettone di presenza a favore progetti è anche un gesto concreto contro i tagli governativi, che mettono a repentaglio l'operato degli enti locali".

"La commissione si sta sempre più affermando come uno dei punti di contatto con il mondo femminile più importanti del territorio - afferma l'assessore alle pari opportunità, Leana Quilici -. Gli sportelli di consulenza legale e fiscale che sono stati attivati a Capannori, gli unici nella Piana di Lucca, ne sono una dimostrazione, visto che ogni settimana vi si rivolgono molte donne. La scelta di investire il gettone di presenza per potenziare le azioni di sensibilizzazione e ascolto del mondo femminile è ancor di più indice della serietà del lavoro svolto da questo organismo".

La commissione, inoltre, assieme alla giunta di recente ha aderito a "Immagini amiche", campagna promossa dall'Udi (Unione Donne in Italia), per contrastare le immagini lesive della dignità delle donne e gli stereotipi femminili.

Per ulteriori informazioni sulla commissione pari opportunità e sullo sportello donna consultare il sito www.comune.capannori.lu.it oppure rivolgersi all'ufficio di promozione culturale, tel 0583/428440.

Capannori, 7 marzo 2011