Da alcuni giorni al Centro di raccolta di Colle di Compito di via del Porto è stata installata una grande cella frigorifera per le carcasse animali, che tra un paio di settimane potrà essere utilizzata dagli allevatori e macellai della zona, ma anche provenienti da altri territori.
Il Comune dopo la prima cella frigorifera installata sempre all'isola ecologia di Colle di Compito nel 2007, la prima in Toscana, ha richiesto ad Ascit una seconda macchina refrigerante, che è stata acquistata grazie ad un contributo regionale.
"Uno strumento utile e importante, sia per evitare problemi sanitari, sia per dare sostegno alla realtà degli allevatori della zona - spiega l'assessore all'agricoltura, Maurizio Vellutini -, che finalmente possono usufruire di prezzi più convenienti per lo smaltimento delle loro carcasse animali, visto che i costi del mercato per questa operazione sono particolarmente elevati. Coloro che risiedono a Capannori potranno anche usufruire di tariffe agevolate rispetto agli allevatori che provengono da fuori".
Il servizio di conferimento delle carcasse animali è comunque già in funzione con la vecchia macchina e si amplierà con l'entrata in funzione della nuova cella frigorifero.
All'isola ecologica è inoltre possibile conferire plastica, metallo, vetro, carta e cartone, legno e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, frigo, congelatori, climatizzatori, lavatrici, lavastoviglie, stufe elettriche, lampadine a risparmio energetico, TV, monitor, computers e piccoli elettrodomestici, oltre a ingombranti, olio alimentare e batterie al piombo.
La stazione ecologica è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 12.00. Tel 0583 979046.
Capannori, 10 giugno 2011