giovedì 11 agosto 2011

CRESCE IL NUMERO DEGLI UTENTI CHE SI RIVOLGONO AGLI SPORTELLI AL CITTADINO. NEL 1° SEMESTRE 2011 EROGATI PIU’ DI 10 MILA SERVIZI

Buoni mensa, richiesta di informazioni e segnalazioni, rilascio e rinnovo della carta di identità. Sono i tre servizi più gettonati dagli utenti che si rivolgono agli sportelli al cittadino della zona Nord a Marlia e della zona sud a S.Leonardo in Treponzio

Due Urp decentrati divenuti dei veri e propri punti di riferimento per i cittadini come indicano i dati sui servizi erogati dagli sportelli nel primo semestre 2011, che fanno registrare 10.400 servizi erogati nel complesso. Un trend in crescita rispetto al 2010 quando i servizi erogati nei 12 mesi sono stati circa 17 mila.

Allo sportello di Marlia da gennaio a giugno 2011 sono stato consegnati 2.382 blocchetti dei buoni mensa, si è dato risposta a 1.775 richieste di informazioni di vario genere, e si sono rilasciate e rinnovate complessivamente 713 carte di identità. Sempre nello stesso periodo lo Sportello al cittadino della zona nord ha sbrigato 513 pratiche relative a certificati e autentiche e ha rilasciato 487 tesserini di caccia. Inoltre sono stati erogati molti altri servizi relativi ai passaporti, alle pratiche di protocollo e archivio e alla gestione della sala riunioni.

Analoga la situazione allo sportello al cittadino della zona sud, dove nella classifica dei servizi più richiesti dai cittadini, ci sono anche in questo caso la consegna dei buoni pasto per le mense scolastiche (1.639), la richiesta di informazioni(1.238), il rilascio e il rinnovo della carta di identità (447) e le pratiche di certificazione e autentificazione (228). Anche allo sportello di S.Leonardo sono numerosi i cacciatori che hanno richiesto il rilascio del tesserino di caccia (481).

“I numeri danni ragione alla politica di decentramento messa in atto dalla nostra amministrazione – commenta l’assessore all’Urp, Maurizio Vellutini –. L’alto e crescente numero di utenti, che quotidianamente si recano agli sportelli al cittadino per usufruire dei numerosi servizi dimostra che questi sono divenuti importanti punti di contatto tra l’ente e la popolazione, andando anche a svolgere una funzione di carattere sociale particolarmente per quanto riguarda gli anziani, che hanno maggiore difficoltà a spostarsi, ma anche per chi lavora e ha poco tempo a disposizione per sbrigare le varie pratiche”.

In entrambe le strutture è anche attivo un servizio ‘QuiEnel’ dove ci si può rivolgere per la gestione del contratto, per la fornitura uso cantiere e la dimostrazione di avvenuto pagamento.

Dal mese di luglio all’interno della sede dello sportello di Marlia è stato anche aperto un Infopoint turistico, che secondo i primi dati rilevati, sta riscontrando l’interesse di cittadini e turisti. Nel mese di luglio vi si sono rivolti una cinquantina di utenti che hanno richiesto le nuove cartine sulla sentieristica realizzate dal Comune e informazioni sulla rete wireless recentemente attivata dall’amministrazione comunale in una ventina di punti dislocati sul territorio comunale, nonché sulle Ville del territorio. Al nuovo punto di informazione turistica si sono anche rivolti alcuni gestori di attività ricettive che hanno chiesto di poter essere inseriti sul portale turistico del Comune. Molti i turisti e i cittadini che hanno fatto riferimento allo sportello turistico di S.Leonardo in Treponzio.

Gli sportelli al Cittadino della zona nord e della zona sud restano aperti in orario complementare rispetto all'Urp del Comune, ovvero dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.30 e il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Capannori, 11 agosto 2011