mercoledì 14 settembre 2011

BILANCIO SOCIO PARTECIPATIVO: VENERDI’ 16 SETTEMBRE AL VIA I “WORLD CAFE’”

Scatta la fase due di “Dire – fare – partecipare”, il bilancio socio – partecipativo del Comune di Capannori. Venerdì 16 settembre dalle ore 18 alle ore 22 nei locali della mensa comunale di Capannori gli 83 cittadini rappresentativi della popolazione, estratti a sorte, si ritroveranno in occasione del primo dei quattro world cafè per conoscere, analizzare, discutere ed esprimere un giudizio sulle politiche fino a ora realizzate dall’amministrazione Del Ghingaro.

Sarà un’occasione impostata sulla non formalità: prima ascolteranno una breve relazione dei dirigenti comunali, poi si divideranno in 20 gruppi formati da circa quattro persone ciascuno, all’interno dei quali analizzeranno le varie tematiche. A metà serata, poi, ci sarà un momento conviviale con una cena che permetterà ai cittadini di socializzare. Durante le discussioni nei gruppi, le persone saranno seguite dai dirigenti comunali, che saranno a loro disposizione per rispondere a qualsiasi quesito.

Il tema del world cafè di venerdì sarà “Vivere nella comunità”. Al centro ci saranno i servizi e le attività svolte dal Comune nelle politiche sociali e della partecipazione civica. Si tratterà di sostegno alla famiglia, politiche per la casa, immigrazione, disabilità, anziani, volontariato, politiche per i giovani, sportelli al cittadino e commissioni comunali. I cittadini arriveranno già documentati all’incontro. Nei giorni scorsi, infatti, è stata consegnata loro la relazione in cui si mette a confronto il programma di mandato 2009-2014 del sindaco Del Ghingaro con ciò che il Comune ha fatto nel 2010.

Il secondo world cafè, in programma il 23 settembre, tratterà di politiche ambientali e polizia municipale. Il 30 settembre, invece, saranno analizzati i settori di cultura, scuola e sport. L’ultimo world cafè è in programma il 7 ottobre: si parlerà di sviluppo economico e turismo.

Il percorso del bilancio socio-partecipativo proseguirà, poi, con i laboratori di progettazione partecipata in cui i cittadini sorteggiati individueranno alcune idee progettuali di opere pubbliche da realizzare nel 2012. A disposizione ci sono 400 mila euro, che saranno suddivisi in parti uguali per ciascuna delle quattro ex circoscrizioni. Quelle che otterranno un giudizio positivo di fattibilità da parte dei tecnici comunali saranno poi sottoposte al voto di tutta la popolazione capannorese in un election week che si terrà nel mese di dicembre. I progetti che risulteranno più scelti saranno realizzati dal Comune.

I nominativi degli 83 cittadini sorteggiati saranno disponibili a partire da domani (giovedì) nella sezione “Dire – fare – partecipare” del sito www.comune.capannori.lu.it

Capannori, 14 settembre 2011