sabato 1 ottobre 2011

APERTA LA MOSTRA PERSONALE ‘VIAGGIO ILLUSIVO” DI ALEXANDER DANILOFF

S'intitola “Viaggio illusivo” la mostra personale con cui il russo Alexander Daniloff, dotatissimo artista professionista, si presenta alla cittadinanza e a tutti gli appassionati della vera pittura. Allestita nell'atrio del Palazzo Comunale di Capannori dal primo al 15 ottobre, curata dal critico Marco Palamidessi, grazie alle circa venti opere la mostra dà la possibilità ai visitatori di intraprendere un viaggio in epoche reali o mitologiche, fra storie di dame e cavalieri, in fiabesche situazioni ironiche o piene d'inquietudine.

Scrive di lui Marco Palamidessi, critico e curatore della mostra: “Siamo arrivati ad un punto che chiunque viva dalle nostre parti si sarà facilmente accorto di come la vasta Lucchesia stia diventando sempre più il cuore pulsante dell'arte toscana. Eventi artistici di buon livello stanno prolificando un po' ovunque, anche grazie ad Amministrazioni illuminate come quella che oggi ospita Daniloff, straordinario artista russo che ho il piacere di presentare ad una comunità ricettiva che sicuramente sarà in grado di apprezzarlo, sia per le qualità pittoriche che per quelle umane. Per di più, è un pittore davvero capace, che rende onore a quel grandissimo privilegio chiamato Pittura.”

La mostra sarà presentata ufficialmente sabato 8 ottobre alle ore 11.00 alla presenza dell’autore e del curatore.

La mostra è sarà visitabile negli orari di apertura al pubblico del Comune lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14:30; martedì e giovedì dalle 9 alle 17:30; sabato dalle 9 alle 13.

Nato a Donetsk (URSS) nel 1963, dopo aver terminato gli studi alla Scuola Teatrale di Niznij Novgorod (Russia) nel 1990 Alexander Daniloff si è immediatamente inserito nel mondo dell’arte conseguendo notevole successo fin dalle sue prime mostre sia in Russia che al estero. Oltre della pittura si dedica alla creazione di scene, costumi e locandine per il teatro dei burattini in collaborazione con la moglie Svetlana all'epoca scenografa del Teatro di burattini di Dzerzinsk. Dal 1987 al 2000 partecipa a numerose mostre personali e collettive a Niznij Novgorod, Mosca, Norilsk (Russia); in Olanda (Amsterdam, Venlo, Horst, Heusden); in Spagna (Barcellona); in Finlandia (Helsinki); negli Stati Uniti (San Francisco, Los Angeles). Nel 2000 si trasferisce in Italia a Rovigo, dove ha collaborato con il Teatro Sociale, per la creazione di manifesti e locandine. Recentemente si è stabilito con la famiglia nel centro storico di Lucca, dove si dedica a tempo pieno alla sua attività, legata principalmente alla pittura e all’illustrazione di libri.

Capannori, 1° ottobre 2011