giovedì 2 febbraio 2012

LA VARIANTE PARZIALE URBANISTICA E’ PUBBLICATA SUL BURT: ADESSO E’ OPERATIVA

La variante parziale normativa e cartografica al regolamento urbanistico varata dall’amministrazione Del Ghingaro è adesso operativa. Ieri (mercoledì) è, infatti, stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (Burt). L’atto poggia su alcuni capisaldi: l’individuazione di nuove aree dove realizzare opere pubbliche e infrastrutture quali parcheggi e rotatorie; le modifiche ad alcuni interventi previsti sia da parte del Comune, sia da parte dei privati con interesse sulla collettività; la possibilità di recuperare i sottotetti anche se non raggiungono l’altezza prevista dalla normativa nazionale; lo snellimento dei procedimenti per la realizzazione di annessi agricoli; la semplificazione dell’iter per il recupero delle volumetrie esistenti di piccole e medie dimensioni; il recepimento di indirizzi precedentemente approvati dal consiglio, quali l’individuazione dell’area dove realizzare la nuova stazione dei Carabinieri di Pieve di Compito. Tutte le novità sono consultabili sul sito del Comune (www.comune.capannori.lu.it).

“Questa variante, che recepisce le esigenze del territorio, porterà benefici alla comunità, soprattutto per quanto riguarda le opere pubbliche, ma anche per alcune migliorie introdotte dalle modifiche alla parte normativa, come la possibilità di poter ricavare stanze nelle soffitte – afferma l’assessore all’urbanistica, Claudio Ghilardi -. Dopo questa prima importante tappa, adesso si apre la fase di revisione generale del regolamento urbanistico, i cui indirizzi sono già stati esposti ai cittadini nel corso di assemblee pubbliche durante le quali ci siamo confrontati con la popolazione. Contiamo di avviare l’iter in consiglio comunale tra la fine del mese di febbraio e l’inizio di quello di marzo”.

Queste sono le opere pubbliche più importanti previste nella variante: nuovo parcheggio adiacente al sagrato della chiesa di Camigliano; nuovo parcheggio alla chiesa di Verciano in via di Vergalloro; adeguamento del parcheggio già esistente alla scuola elementare di S.Colombano per renderlo più accessibile dal fronte strada; adeguamento del parcheggio alla scuola di Massa Macinaia, del parcheggio situato vicino alla sagra di Paganico e dell’area di sosta a Carraia davanti alla chiesa nell’area dell’ex casello autostradale; realizzazione di un corridoio infrastrutturale a Guamo all’interno del quale sarà realizzata la rotonda all’incrocio tra via di Sottomonte e via comunale per Vorno, di fronte a Equitalia, per rendere più fluido il traffico; individuazione dell’area dove sorgerà la nuova Caserma dei Carabinieri di Pieve di Compito nella stessa frazione di Pieve di Compito vicino al Frantoio sociale del Compitese; individuazione di un’area a verde in via della Ruga a Colle di Compito; cambio di destinazione del fabbricato sede attuale del Ceseca a Segromigno in Monte e della ex scuola elementare di S. Andrea in Caprile.

Capannori, 2 febbraio 2012