Procedure più snelle per la presentazione delle pratiche edilizie. E’, infatti, partita una sperimentazione che consente ai professionisti del settore di compilare la modulistica direttamente dal computer del proprio ufficio, creando un proprio archivio personale e riducendo i tempi di lavoro delle domande da parte degli uffici comunali. L’informatizzazione riguarda le pratiche relative a permessi a costruire, scia, manutenzione straordinaria e autorizzazione paesaggistica.
“L’amministrazione comunale continua a lavorare nel segno dell’innovazione – afferma l’assessore all’urbanistica, Claudio Ghilardi -. Il nostro obiettivo è quello di rendere più veloci alcuni passaggi burocratici grazie all’utilizzo di tecnologie che sono entrate nell’uso quotidiano e quindi semplici da utilizzare. Questa è la seconda fase dell’informatizzazione delle pratiche del settore governo del territorio. Dopo quella della consultazione dello stato di avanzamento, avviata alcuni mesi fa, adesso è la volta della richiesta delle domande. Successivamente vogliamo arrivare a una gestione online di tutti i passaggi che, oltre a portare benefici sui tempi e sull’efficienza, avrà anche dei vantaggi ambientali, risparmiando ulteriormente la carta e diminuendo gli spostamenti necessari per raggiungere il Comune. Ringrazio i professionisti che, come hanno dimostrato in un incontro tenutosi nelle scorse settimane, hanno accolto con favore questa nuova informatizzazione delle pratiche”.
Per poter compilare una pratica online è necessario accedere alla pagina “modulistica” della sezione “Governo del territorio – urbanistica” del sito www.comune.capannori.lu.it. Qui bisogna cliccare su “pratiche on line”. Una volta inserite le proprie credenziali di accesso si devono aggiungere i dati e poi stampare il modulo che andrà consegnato all’ufficio protocollo del Comune. Qui sarà assegnato un codice identificativo alla domanda che, una volta comunicato all’ufficio governo del territorio, permetterà agli uffici comunali di accedere e lavorare direttamente alla pratica. Con il metodo tradizionale era necessario consegnare la domanda anche all’ufficio governo del territorio, che doveva trascrivere manualmente all’interno del software gestionale tutti i dati, allungando i tempi.
La fase sperimentale si affiancherà al vecchio metodo fino al 31 marzo. Dal 1° aprile le pratiche di edilizia si potranno compilare solo in via telematica.
Capannori, 9 febbraio 2012