mercoledì 7 marzo 2012

IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL REGOLAMENTO PER LA COSTRUZIONE DI NUOVI ANNESSI AGRICOLI

Le aziende agricole che intendono costruire nuovi annessi agricoli o ampliare quelli esistenti per l’allevamento oppure per la trasformazione e la vendita dei prodotti dovranno seguire procedure più semplici e snelle per il rilascio dei permessi urbanistici da parte del Comune. Sarà possibile grazie a un apposito regolamento approvato dal consiglio comunale nella seduta di martedì mattina con i voti favorevoli della maggioranza e dell’Udc e l’astensione di Pdl, Menconi , Lucchesi e Cecchini (Gruppo Misto), Pisani, Paradisi, Matteucci e Biancalana del Pd.

Il provvedimento, illustrato al consiglio comunale dall’assessore all’urbanistica Claudio Ghilardi , è tra i primi di questo tipo in Toscana e va nell’ottica di agevolare il sistema della filiera corta, che nel territorio ha già ottenuto ampi consensi con il distributore di latte crudo di Lammari e il Mercato contadino.

Nello specifico, il regolamento disciplina la costruzione di annessi agricoli non soggetta al rispetto delle superfici fondiarie minime per allevamento intensivo di bestiame quali bovini, suini, ovicaprini, equini, avicoli, api e la trasformazione e vendita diretta dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo, del bosco o dell’allevamento. Inoltre definisce le superfici massime ammissibili per ogni tipologia di allevamento e per gli altri locali adibiti alla trasformazione e alla vendita. L’intervento previsto deve essere effettuato nel rispetto della normativa urbanistica e deve essere verificata la compatibilità della struttura con il territorio da parte della commissione comunale per il paesaggio.

Sempre nella seduta di martedì il consiglio comunale ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione, la costituzione di una servitù inamovibile di elettrodotto su un terreno di proprietà comunale a favore di Enel per una nuova cabina elettrica alla ‘Cittadella della Cultura’ di Tassignano.

Capannori, 7 marzo 2012