lunedì 9 febbraio 2009

DOMENICA 15 FEBBRAIO “FESTA DEL LATTE CRUDO” A LAMMARI In un anno il distributore ha venduto 70 mila litri di latte con una media di 200 litri al giorno e con picchi di 500 in quelli festivi. L’85% delle erogazioni avviene in contenitori portati da casa

distributorelatte-lammari

Grande successo per il distributore di latte crudo di Lammari. Dalla sua apertura, avvenuta lo scorso anno, sono stati erogati 70 mila litri. Una quota che è cresciuta di giorno in giorno, con una media di 200 litri venduti nell’arco di ventiquattro ore, con picchi di 500 litri nei giorni festivi.
Un risultato, questo, che dimostra il sempre crescente interesse della popolazione alla cosiddetta filiera corta, che avvicina i consumatori al produttore, e alle buone pratiche ambientali. In tal senso, dopo la fase iniziale, il latte viene erogato per l’85% in contenitori, soprattutto di vetro, che i cittadini portano dalle proprie abitazioni. Questo ha permesso di risparmiare circa 60 mila imballaggi
In virtù di questo successo e, a distanza di 12 mesi dall’inaugurazione ufficiale del distributore, l’amministrazione comunale, in collaborazione con Legambiente Capannori, l’associazione “Per Lammari” e l’Associazione provinciale allevatori di Lucca ha organizzato per domenica 15 febbraio a Lammari la “Festa del latte crudo”. Sarà una giornata all’insegna del divertimento, con intrattenimenti per bambini e iniziative per tutti i cittadini.
“La valorizzazione della filiera corta, delle iniziative per la riduzione dei rifiuti e la distribuzione dei prodotti alla spina sono iniziative pensate per contribuire a costruire una società migliore, meno legata alla pubblicità, alle logiche del mercato e dell'aumento dei rifiuti  – spiega l’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci -. Latte e detersivi alla spina sono solo i primi prodotti che ci permettono di ridurre gli scarti e gli imballaggi ma molte altre sono le iniziative che stiamo realizzando e progettando per un nuova politica che guarda al futuro”.
“Abbiamo organizzato la ‘Festa del latte crudo’ per trascorrere una giornata di divertimento assieme alla popolazione, che ha riscoperto la qualità di un latte genuino come quello di una volta – spiega Roberto Franchi, presidente dell’associazione “Per Lammari” – Invito tutti quanti a partecipare”.
“Quella di domenica – conclude Guido Angelini, presidente di Legambiente Capannori – sarà una festa in cui vogliamo far entrare ancor più in contatto i bambini e i cittadini con la vita tradizionale. Proprio per questo motivo abbiamo organizzato iniziative quali i giochi con gli animali e la visita all’azienda agricola”.
La festa inizierà alle ore 10.30 con la degustazione di latte e cioccolato e la mostra dei disegni realizzati dai bambini sulla filiera del latte. Nel corso della mattinata si terranno anche la proiezione del film “Mucche alla riscossa” e l’incontro dal titolo “Parliamo del latte” dei genitori con Ambrogio Pagani dell’Azienda Usl 2 di Lucca e Graziano Tardelli, presidente dell’Associazione provinciale allevatori di Lucca.
Per le ore 15 è in programma l’iniziativa “Buon compleanno al mio latte” a cui parteciperanno il sindaco, Giorgio Del Ghingaro e l’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci. Per l’occasione si terranno giochi della tradizione popolare e sarà possibile gustare torte, latte e cioccolato e spumante. Nel corso del pomeriggio si terranno anche un mercatino dei prodotti biologici e degli attrezzi storici dell’agricoltura e giochi con animali della fattoria, quali vacche, vitellini, asinelli e pony.
L’ultimo appuntamento della giornata di festa sarà, alle ore 16.30, la “Passeggiata della salute” durante la quale sarà effettuata la visita all’azienda agricola di Stefano Baisi.
Per informazioni telefonare a presidente dell’associazione per Lammari, Roberto Franchi, al numero 339/4525379 oppure consultare il sito www.comune.capannori.lu.it

Capannori, 9 febbraio 2009