Hanno preso il via da circa un mese i lavori di manutenzione delle zanelle delle strade comunali. Gli interventi interessano 20 chilometri di vie, soprattutto quelle delle frazioni collinari, individuate sia grazie alle segnalazioni dei cittadini che ai sopralluoghi degli uffici tecnici. I lavori, che riguardano la pulizia delle piccole fosse che scorrono ai lati della carreggiata, consentono un miglior deflusso delle acque piovane aumentando la sicurezza stradale. Visto che queste opere sono state accolte in maniera positiva dalla popolazione, considerate anche le recenti ondate di maltempo, l’amministrazione comunale ha già programmato interventi in altri 20 km di strade per le prossime settimane.
I lavori, che sono stati eseguiti da alcune cooperative in appoggio ai cantonieri del Comune, nella zona nord hanno riguardato via delle Selvette dalla frazione di Marlia fino a quella di Segromigno in Monte, via del Gomberaio a Camigliano, via di Sant’Antonio e via della Chiesa a San Colombano, via di Tofori a Tofori, via delle Cave e via delle Grotte a Matraia e via per Sant’Andrea in Caprile a Sant’Andrea in Caprile, mentre a sud si sono concentrati nella zona industriale di Guamo e via di Sala a San Leonardo in Treponzio. L’opera di manutenzione, in convenzione con la Comunità Montana, ha riguardato anche un ampio tratto di via di Pizzorna, dove sono state anche ripulite le chiaviche.
L’opera di manutenzione è completa per circa due terzi. Tra le strade dove nei prossimi giorni saranno effettuati i lavori di manutenzione delle zanelle ci sono via di Mezzo a Valgiano e alcuni tratti di strada tra San Gennaro e Petrognano oltre ad altre vie che sono in corso di individuazione in seguito alle segnalazioni da parte dei cittadini.
“Quella che stiamo realizzando è una serie molto importante di interventi di manutenzione alle zanelle, che ci era stata richiesta dalla popolazione, che privilegiano le zone più critiche del territorio – dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Claudio Ghilardi -. La pulizia delle fosse che scorrono ai lati della strada permetterà all’acqua di defluire con più facilità scongiurando la possibilità della formazione di allagamenti locali. In questi giorni i nostri uffici stanno ricevendo molte chiamate di apprezzamento da parte dei cittadini. Proprio per questo ci siamo impegnati a far partire altri lavori di questo tipo nelle prossime settimane. Le zone dove intervenire saranno scelte tenendo conto anche delle richieste della popolazione”.
Capannori, 7 febbraio 2009