venerdì 8 maggio 2009

E’ promosso dal Comune con la collaborazione del volontariato vincenziano BILANCIO POSITIVO PER IL PROGETTO ‘VIVA I PICCOLI’. DIECI LE FAMIGLIE CON NEONATI CHE STANNO RICEVENDO SOSTEGNO E GENERI DI PRIMA NECESSITA’ COME PANNOLONI

Primo bilancio positivo per il nuovo progetto ‘Viva i piccoli’ avviato dal Comune lo scorso gennaio e rivolto  a coppie con figli  neonati che si trovano in difficoltà socio economica.
Con la preziosa collaborazione del gruppo di volontariato vincenziano, l’amministrazione comunale  ha dato vita a questa nuova iniziativa, grazie alla quale i volontari si attivano sul mercato per l’acquisto ai  prezzi più convenienti di  generi di prima necessità per la prima infanzia, come latte in polvere, pannolini, omogeneizzati,  cercando contestualmente anche di  promuovere donazioni da privati o da realtà commerciali.
Attualmente sono circa dieci  le famiglie che ogni mese hanno accesso al servizio e i prodotti di maggior uso e su cui è essenziale l’intervento di aiuto sono  sicuramente i pannoloni.
Quasi  duecento pacchi raccolti e distribuiti in quattro mesi, 3 confezioni di latte  da 800 g al mese per ciascuna  famiglia e più di 400 confezioni di omogeneizzati  distribuite.
I servizi sociali del Comune individuano  le famiglie cui  rivolgere l’intervento che vengono  accompagnate in questo  percorso da un’assistente sociale che supporta e indirizza le scelte dei neo genitori  fornendo anche conoscenze e competenze per l’uso migliore delle risorse e dei prodotti.
“Il progetto supera la logica dell’ assistenzialismo – spiega il vice sindaco e assessore alle politiche sociali, Luca Menesini - come potrebbe rivelarsi l’elargizione del classico “buono farmacia” e rilancia una politica sociale che mette in moto risorse e creatività coinvolgendo la comunità locale per far crescere anche la  responsabilità personale di chi si rivolge  al servizio. Con la futura disponibilità di spazi per lo stoccaggio saranno incrementate le donazioni – prosegue Menesini - estendendo il progetto alla raccolta di generi di abbigliamento per i nostri piccoli cittadini sensibilizzando anche la grande distribuzione o le piccole attività commerciali in dinamiche sussidiarie”.
Chi volesse già  contribuire con donazioni di generi alimentari può chiamare al numero 329.7340570.

Capannori, 8 maggio 2009