Lo sta realizzando un gruppo di ragazzi di diverse nazionalità nell'ambito di un progetto promosso dal Comune con un finanziamento ministeriale UN
A Capannori, un gruppo di ragazzi di diverse nazionalità, condotto da due educatori esperti in arti visive e realizzazione di video, Matteo Marabotti e Tommaso Landucci stanno partecipando ad un corso per imparare a ideare, realizzare e montare un cortometraggio nell'ambito di un progetto promosso dal Comune con un finanziamento del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
Dopo alcune lezioni teoriche, il gruppo di giovani è passato alla stesura di una sceneggiatura che riflette su un tema delicato e di attualità, ovvero sulle possibili conseguenze dell'attuazione della proposta di legge inerente l'obbligo per i medici di denunciare gli immigrati irregolari.
Le riprese sono state realizzate sul territorio di Capannori e in particolare alla Casa della Salute di Marlia e al Centro di accoglienza di Lunata.
Il video sarà presentato al pubblico il prossimo ottobre, ma per l'importanza dei contenuti affrontati, viene già richiesto da parte di alcune associazioni locali che intendono utilizzarlo nei loro lavori di sensibilizzazione sull'argomento.
Capannori, 9 settembre 2009