Per i bambini di Colognora un servizio ‘tutor’
Portati a termine vari interventi di messa a norma degli edifici risolvendo, in particolar modo, i casi segnalati dagli ispettori ministeriali
Cresce la sicurezza nelle scuole capannoresi. Per l’avvio dell’anno scolastico l’amministrazione comunale ha portato a termine molti interventi negli edifici. Tra le opere più importanti ci sono quelle suggerite dagli ispettori del Ministero delle Infrastrutture, che riguardano quattro scuole: la media di San Leonardo in Treponzio, le elementari di Capannori e San Ginese e la materna di Badia di Cantignano. Chiuso anche il cantiere alla palestra di Lammari e sostituiti vari infissi in tre strutture.
“L’amministrazione comunale ha rispettato gli impegni completando tutti gli interventi individuati dai tecnici comunali e consigliati dagli ispettori ministeriali nei tempi stabiliti – dichiara l’assessore all’edilizia scolastica, Leana Quilici -. Rimane solo da mettere in sicurezza la materna di Colognora, per la quale è già stata concordata una soluzione con i genitori e con gli insegnanti. Per tutelare i bambini di questa scuola, che fino a Natale dovranno recarsi a Capannori, abbiamo deciso di attivare un servizio ‘tutor’, in collaborazione con i volontari di alcune associazioni, che ci permetterà di assistere i piccoli nei momenti tra l’arrivo a scuola e l’inizio dell’attività scolastica e tra la fine dell’attività scolastica e l’arrivo dei genitori. A questi lavori – prosegue l’assessore - si aggiungono opere che avevamo già previsto nei mesi scorsi e che ci hanno permesso di consegnare per l’inizio dell’anno scolastico scuole migliori. Vorrei però sottolineare che una scuola più sicura non si ottiene solo con i lavori agli edifici. E’ necessario investire sia sugli insegnanti sia sul personale ata, un aspetto purtroppo trascurato dal Governo”.
Uno degli interventi principali è stato effettuato alla media di San Leonardo in Treponzio, dove la copertura del tetto non era in buono stato e si creavano alcuni problemi in occasione delle piogge. Il tetto, dunque, è stato incapsulato e si è provveduto a una bonifica dell’area esterna. Per il 2010 è stato programmato un altro intervento che consisterà nello smantellamento e nel completo rifacimento del tetto.
All’elementare di San Ginese si sono demoliti i solai intermedi di copertura, che sono stati ricostruiti ex novo. Un simile intervento è stato effettuato all’elementare di Capannori, dove sono stati demoliti e rifatti tre sottotetti.
Alla materna di Badia di Cantignano, invece, è stato rivisto l’impianto elettrico, ne è stata acquisita la conformità e si sono verificate le messe a terra.
Tra gli interventi che erano stati programmati dall’amministrazione comunale e che sono stati portati a termine c’è quello di risanamento della struttura in cemento armato della palestra della media di Lammari. Sono stati, inoltre, sostituiti gli infissi alle elementari di Guamo e di Colle di Compito e alla scuola media di Lammari, compresa la palestra.
Si sono completati anche i lavori di ampliamento dell’area esterna dell’elementare di Capannori. Questo risolverà i problemi di manovra degli scuolabus e di circolazione dei veicoli. Molte anche le piccole manutenzioni che sono state effettuate in tutte le scuole.
Capannori, 12 settembre 2009