sabato 12 settembre 2009

IL BALLOON GLOW INCANTA CAPANNORI

Successo per l’iniziativa inserita nella “Festa dell’Aria”

balloon_glow[1] mongolfiere2[1]

Migliaia persone ieri sera (venerdì 11) all’aeroporto di Tassignano hanno assistito al “Balloon Glow” lo spettacolo inserito all’interno della quinta edizione della Festa dell’Aria. Quattordici palloni aerostatici provenienti da tutte le parti d’Europa si sono illuminati al ritmo di musica. Tra le arie protagoniste dell’evento ci sono stati alcuni valzer viennesi, il valzer “Sul bel Danubio blu” di Strauss, la “Cavalcata delle Valchire” di Wagner, i “Carmina Burana”, nonché un classico italiano come “Volare” di Modugno. Il pubblico presente, tra il quale c’erano molti bambini, è stato coinvolto battendo le mani al tempo della musica.
Anche domani (domenica) le mongolfiere si sfideranno sui cieli di Capannori in occasione del 1° Trofeo Aerostatico Francesco Saverio Adorna, che si svolgerà alla Cittadella dell’Aria dell’Aeroporto di Tassignano. Alle ore 8 e alle ore 17.30 sono previsti il raduno e il decollo delle mongolfiere con l’esibizione di un paramotore. Dalle ore 10.30 alle ore 13, dalle ore 14 alle 17.30 e dalle ore 18.30 alle ore 20 si terranno alcune esibizioni di aquiloni a cura dell’associazione Comitato Crescita Sociale di Verciano. Dalle ore 15 alle ore 17 sono in programma voli frenati in mongolfiera. I cittadini estratti a sorte potranno salire gratuitamente sui palloni aerostatici.
Molti anche gli appuntamenti della prossima settimana. Martedì (15 settembre) nell’atrio del palazzo comunale inaugurerà la mostra fotografica intitolata “Dalle origini alla regia aeronautica (1909-1945)” curata da Giovanni Del Bianco.
Sabato 19 e domenica 20 proseguirà il Trofeo Aerostatico Francesco Saverio Adorna con altre sfide tra mongolfiere. Domenica 20, poi, ci sarà il “3° Capannori Air Show”, la manifestazione aerea a cui parteciperanno pattuglie e velivoli acrobatici.
La “Festa dell’aria”, che si concluderà alla fine di ottobre, è organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con Aero Club Carlo Del Prete, Aeroporto di Tassignano, Regione Toscana, Apt Lucca, Medea Italia, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Medea Italia, Associazione Arma Aeronautica, associazione Aliante, Favli, Scuola Paracadutismo Lucca, Fondazione Cure 2 Children, Benetti Raffaele, Club Cinofilo Val di Serchio, Guardia di Finanza, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Corale G. Puccini di Camigliano, Corale Santa Cecilia e Centrale Operativa 118.
Il programma completo della manifestazione e ulteriori informazioni sono consultabili sul sito www.flyairevents.org.

Capannori, 12 settembre 2009