La conferenza prevista per il 4 settembre, domenica 6 l’escursione
Nell'ambito del programma culturale 2009 il Comune di Capannori, in collaborazione con i Comuni di Pescia e Montecarlo, il Gruppo Archeologico Capannorese e l'Associazione Culturale Vivinaia, organizza una conferenza con successiva escursione dal titolo “L'antica via tra il Ducato di Lucca e il Granducato di Toscana” il cui tema centrale sarà la strada che si snoda sulle colline capannoresi e pesciatine. L’incontro si svolgerà venerdì 4 settembre alle ore 21.00 nella sala riunioni del Comune di Capannori in piazza Aldo Moro (accanto alla farmacia).
Interverranno l’archeologo Alessandro Giannoni che parlerà di “La viabilità ad est di Lucca in età romana” e Mauro Lazzaroni del Gruppo Archeologico Capannorese che tratterà di “La strada nel bosco: dieci anni di ricerche”. Sono previsti anche gli interventi di Dario Donatini dell’associazione culturale Vivinaia su “La strada maestra postale lucchese, un possibile recupero” e di Bruno Vecchio, docente dell’Università di Firenze, che parlerà di “La strada: logiche, materialità e rappresentazione”.
La passeggiata è prevista per domenica 6 settembre con partenza alle ore 9 davanti al palazzo municipale. Con mezzi propri verrà raggiunta la Cantina Toti di Gragnano. Da qui partirà e arriverà l'escursione, che si concluderà intorno alle ore 12.00 con una merenda a base di prodotti tipici locali.
La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni contattare l’ufficio cultura del Comune di Capannori, tel. 0583-428432.
Capannori, 2 settembre 2009