I locali, concessi dal Comune, si trovano nella Cittadella della Salute. Il taglio del nastro si svolge in occasione della Giornata nazionale delle persone con sindrome di down
L’associazione Down Lucca ha una nuova sede. I nuovi locali, che si trovano nella Cittadella della Salute di Marlia e che sono stati concessi dall’amministrazione comunale, saranno inaugurati domenica (11 ottobre) a partire dalle ore 15 nell’ambito della VII Giornata nazionale delle persone con sindrome di down. Al taglio del nastro saranno presenti il sindaco, Giorgio Del Ghingaro, e il vice sindaco, Luca Menesini.
“Finalmente siamo riusciti a soddisfare la richiesta dell’associazione Down Lucca, che da tempo era stata presentata agli enti della Piana - dichiara il vice sindaco, Luca Menesini -. La sua presenza nella Cittadella della Salute vuole essere sia un segno di quello che rappresenta quel luogo, cioè l’integrazione, l’incontro e la vitalità, sia l’occasione per sviluppare progettualità future assieme a quelle che sono le realtà presenti nella Cittadella e che coinvolgono anche il fronte occupazionale e lavorativo”.
Molti sono coloro che parteciperanno alla giornata, dal titolo “L’importanza della funzione dell’associazione nelle relazioni con le istituzioni pubbliche con le aziende private e con le figure professionali”, così come tante sono le iniziative previste. Saranno presenti il presidente dell’associazione Down Lucca, Isabella Andreini, il presidente dell’associazione nazionale Unidowns, Franca Bruzzo e un rappresentante di Coordown onlus. Il professor Domenici, primario di pediatria, e la dottoressa Favatà, primario di neuropsichiatria infantile dell’Azienda Usl 2 Lucca parleranno di “Trisomia 21 oggi e il sostegno ai neo-genitori”. Esporranno le proprie esperienze Adriano Primadei, dell’associazione Shir Firenze e Barbara Regali, insegnante dell’istituto comprensivo di Capannori. Stefano Mangiavillano e Riccardo Desideri tratteranno poi l’argomento “Osteopatia e sindrome di down”.
Seguiranno le presentazioni del progetto “La nave di carta” sostenuto dalla Cassa di Risparmio di Lucca, del Laboratorio di Musica per piccolissimi di Cristina Petroni, del laboratorio di décupage di Sara Lorenzetti e dei balli di gruppo di Fabiana Mungai.
La giornata proseguirà con l’intervento sul “Club dei ragazzi” di Daniele Tolomei e con la presentazione della società sportiva “L’allega brigata”, aderente a Special Olympics. Chiuderanno gli interventi del sindaco, Giorgio Del Ghingaro e del vice sindaco Luca Mensini.
Nel corso della manifestazione nel parco della Cittadella si svolgeranno intrattenimenti e giochi per i più piccoli. Ci sarà anche un angolo musicale, un punto karaoke, giochi, balli di gruppo, un teatrino e un mago. Sarà anche servita una merenda.
Capannori, 8 ottobre 2009