venerdì 16 ottobre 2009

IN PAGAMENTO LA PRIMA “TRANCHE” DEI CONTRIBUTI IN CONTO AFFITTO

Ne beneficieranno 226 famiglie

menesini-luca[1]

E’ in pagamento la prima rata dei contributi in conto affitto. Ne beneficeranno 226 famiglie grazie ai fondi giunti dalla Regione Toscana, che ammontano a circa 133 mila euro. Questa prima “tranche” è destinata ai cittadini che fanno parte della fascia “A”, cioè coloro che hanno un basso reddito e un alto canone di locazione.
A breve verrà poi liquidata la seconda parte dei soldi grazie all’impegno dell’amministrazione comunale pari a 110 mila euro e a un ulteriore contributo regionale che godrà di un bonus per le risorse impiegate dal Comune. Ne potranno beneficiare non solo i cittadini della fascia “A” ma anche gli 80 della fascia “B”, di cui fanno parte coloro che hanno un reddito basso e un affitto non molto elevato.
Le domande sono state 321: 226 della fascia “A”, 80 della  fascia “B”, più 26 a cui non sono state accettate le domande, visto che non godevano dei requisiti. Si conferma il trend di crescita dal 2005, anno in cui furono presentate 250 richieste.
“La crisi che sta attraversando l’economia mondiale, i bassi stipendi, l’alto costo della vita e dei canoni di locazione sono i principali fattori che, in questi anni, hanno contribuito a incrementare il numero delle richieste per i contributi in conto affitto – dichiara il vice sindaco, Luca Menesini -. Come amministrazione comunale abbiamo sempre destinato ingenti risorse a questo scopo, che si sono affiancate a quelle messe a disposizione della Regione Toscana. Ci auguriamo anche un forte impegno del Governo su questo fronte affinché non riduca, come avvenuto lo scorso anno, i finanziamenti a sostegno degli affitti”.
La rata del contributo potrà essere riscossa presso qualsiasi sportello della Cassa di Rispamio di Lucca, Pisa e Livorno oppure nella tesoreria comunale dalla persona a cui è intestata la domanda di contributo o, in alternativa, dal delegato comunicato allo Sportello casa. Per poter ritirare la somma è necessario presentarsi con un valido documento di riconoscimento e con il proprio codice fiscale. Proprio in questi giorni gli uffici comunali stanno inviando la comunicazione ai diretti interessati.
Per informazioni rivolgersi allo Sportello Casa al numero di telefono 0583/428390.

Capannori, 16 ottobre 2009