lunedì 12 ottobre 2009

INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE DOWN LUCCA ALLA CASA DELLA SALUTE DI MARLIA

Domenica 11 ottobre nell'ambito della VII Giornata nazionale delle persone con sindrome di down

E' stata inaugurata ieri pomeriggio (domenica 11 ottobre) la nuova sede dell'associazione Down Lucca messa a disposizione dal Comune alla Casa della Salute di Marlia.
Al taglio del nastro, inserito nelle iniziative promosse dalla stessa associazione in occasione della VII giornata nazionale delle persone con sindrome di down  sono intervenuti, tra gli altri, il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Luca Menesini, e la presidente dell'associazione Isabella Andreini.
La nuova sede  sarà utilizzata dall'associazione Down Lucca,  nata nel 2002 per volontà di due mamme e poi cresciuta nel tempo, per varie attività, sia di socializzazione e di incontro sia di  informazione.
L'inaugurazione è stata preceduta da un convegno sul tema
“L’importanza della funzione dell’associazione nelle relazioni con le istituzioni pubbliche con le aziende private e con le figure professionali”, al quale sono intervenuti il presidente dell’associazione Down Lucca, Isabella Andreini, il presidente dell’associazione nazionale Unidowns, Franca Bruzzo, il professor Domenici, primario di pediatria, e la dottoressa Favatà, primario di neuropsichiatria infantile dell’Azienda Usl 2, Adriano Primadei, dell’associazione Shir Firenze,  Barbara Regali, insegnante dell’istituto comprensivo di Capannori.  A portare il loro contributo anche Stefano Mangiavillano e Riccardo Desideri. A chiudere i lavori è stato il vice sindaco Luca Menesini.
La giornata ha visto, inoltre,
le presentazioni del progetto “La nave di carta” sostenuto dalla Cassa di Risparmio di Lucca, del Laboratorio di Musica per piccolissimi di Cristina Petroni, del laboratorio di décupage di Sara Lorenzetti e dei balli di gruppo di Fabiana Mungai. oltre all’intervento sul “Club dei ragazzi” di Daniele Tolomei e alla presentazione della società sportiva “L’allega brigata”, aderente a Special Olympics.
Nel corso della manifestazione nel parco della Cittadella si sono infine svolti intrattenimenti e giochi per i più piccoli karaoke, giochi, balli di gruppo.

Capannori, 12 ottobre 2009