Uno straordinario successo la nascita, a Capannori, dei Gruppi d’Acquisto Solare. Oltre 100 i partecipanti alla prima riunione in cui il Comune ed Alerr, hanno illustrato i vantaggi degli impianti fotovoltaici e il percorso per l’avvio dei gruppi d’acquisto.
"Un risposta inaspettata - commenta l'assessore all'ambiente, Alessio Ciacci -, che proietta sempre più il comune di Capannori, primo in Toscana a lanciare questa proposta, nel panorama delle energie rinnovabili. Proposta nata dai partecipanti al Forum di Agenda 21, ed aperta a tutti i cittadini che, grazie al fotovoltaico, possono ridurre significativamente le proprie spese energetiche, realizzare un investimento con notevoli ricavi, e soprattutto generare un grande beneficio ambientale riducendo le emissioni di Co2 in atmosfera".
Mediamente un impianto medio di 3 kw per una famiglia, a partire da un costo di circa 15 mila euro, genera un introito, grazie al Conto Energia di circa 1.640 euro annui, a cui si somma il risparmio sulla bolletta di circa 640 euro/annui. L’investimento dunque viene ammortizzato dopo soli 6 anni e per i successivi 14-20 l’impianto genera utili che rimangono al cittadino. Il risparmio è leggermente minore, ma comunque molto consistente, per coloro che vorranno usufruire di prestiti bancari.
Nelle prossime settimane Alerr, la Fondazione per la promozione delle rinnovabili, raccoglierà tutte le migliori offerte dalle ditte installatrici e dai gruppi bancari arrivando a costruire dei pacchetti vantaggiosi rispetto al mercato e utilizzabili dai partecipanti al gruppo d’acquisto.
L’altra offerta prevista dal mercato è la realizzazione degli impianti a costo zero, con l’investimento a carico delle ditte private che potranno prenderanno i contributi del conto energia e lasceranno alle famiglie il risparmio energetico creato dall’impianto.
Per partecipare alle prossime assemblee ed iniziative occorre iscriversi al Forum di Agenda 21 rivolgendosi agli uffici dell’Urp del Comune.
Visto il successo dell’iniziativa sono state convocate altre due assemblee sul territorio comunale, la prima si terrà lunedì 15 marzo alle ore 21.00 alla Circoscrizione di Marlia, la seconda giovedì 18 marzo sempre alle 21.00 nella sede della Circoscrizione di San Leonardo in Treponzio.
"L’energia fotovoltaica è una grande occasione per far crescere a Capannori una cultura ed un’economia legata alle energie rinnovabili - conclude Ciacci -, per ridurre i consumi energetici delle fonti fossili e per cercare di sfruttare al massimo, fino alla scadenza di fine anno, le preziose opportunità del Conto Energia".
Capannori, 8 marzo 2010