martedì 2 marzo 2010

CONTRIBUTI PER L’ABBATTIMENTO DI BARRIERE ARCHIETTONICHE NELLE ABITAZIONI PRIVATE

Fino a 10 mila euro per l’acquisto e l’installazione di attrezzature e fino a 7.500 euro per la realizzazione di opere edilizie. Sono le cifre che il Comune di Capannori eroga, su fondi regionali, ai cittadini disabili con menomazioni o limitazioni permanenti di carattere fisico o di carattere sensoriale o cognitivo per rendere accessibile la propria abitazione.

La richiesta può essere fatta per l'abitazione di residenza oppure per quella nella quale il cittadino vuole trasferirsi a patto che si tratti di un edificio già esistente e che il richiedente vi stabilisca la propria residenza anagrafica entro tre mesi dalla comunicazione da parte del Comune dell'ammissione al contributo e che tale alloggio sia poi stabilmente occupato dal richiedente.

“L’amministrazione comunale considera prioritario il sostegno alle fasce più deboli della popolazione e la loro integrazione – commenta il vice sindaco, Luca Menesini -. E’ all’interno di questo quadro che si inseriscono questi contributi. La nostra attenzione al tema dell’accessibilità è alta, come testimoniano le numerose iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza, specie dei più giovani, che stiamo portando avanti da anni”.

La domanda può essere presentata durante tutto l'anno; entro il 31 marzo dell’anno successo a quello della presentazione il Comune approverà la graduatoria di coloro che hanno diritto al contributo. Le domande aventi diritto ma non soddisfatte per insufficienza di fondi a disposizione, restano valide per i due anni successivi.

Il punteggio della graduatoria viene assegnato in relazione alla gravità della disabilità e in relazione alla congruità degli interventi edilizi con la disabiltà accertata e con le esigenze di vita domestica del richiedente.

A parità di punteggio viene data priorità alla domanda con reddito più basso. L’erogazione delle somme spettanti avviene dopo la regolare fatturazione dei lavori eseguiti o delle attrezzature acquistate, previo sopralluogo di verifica dei tecnici comunali.

Il contributo è calcolato nel modo seguente: per la realizzazione di opere edilizie, in misura non superiore al 50% della spesa effettivamente sostenuta, comprese le spese tecniche, e comunque fino ad un importo massimo di 7.500 euro; per l'acquisto e installazione di attrezzature in misura non superiore al 50% della spesa effettivamente sostenuta, e comunque fino ad un importo massimo di 10 mila euro.

Per informazioni: Sportello Casa, 0583/428588 o 0583/428390 e-mail: sportello.casa@comune.capannori.lu.it

Capannori, 2 marzo 2010