Successo per l’incontro che si è svolto venerdì scorso (26 febbraio) tra gli alunni del liceo scientifico E. Majorana, delle scuole medie C. Piaggia e della scuola primaria di Capannori con l’A.S.D. GSH 82 SEMPIONE di Domodossola, formazione composta da persone con disabilità diverse.
Durante la mattina il pubblico ha potuto assistere ad una serie di mini partite di pallacanestro in carrozzina con squadre miste. I giovani hanno poi testato le difficoltà che i disabili devono affrontare di fronte a certe barriere architettoniche e al contempo hanno imparato le maniere più opportune per aiutare chi è in difficoltà. Dopo queste prove l’atleta non vedente Stefano Gori si è esibito nelle prove di corsa a chiamata e di corsa con guida.
Al termine della parte pratica si è aperto un dibattito durante il quale i ragazzi hanno fatto molte domande, toccando i temi più disparati ed alle quali gli atleti di Domodossola hanno risposto con entusiasmo. Al termine della mattinata c’è stato uno scambio di doni fra il Comune, rappresentato dall’assessore allo sport Pierangelo Paoli e dall’assessora alla cultura Leana Quilici, e la società GSH 82 Sempione. Tutti hanno riconosciuto il merito che Stefano Gori ha avuto nell’organizzazione di questa giornata.
Nel pomeriggio, al teatro parrocchiale di Capannori, è stata la volta dei ragazzi delle terze e quarte classi della scuola primaria di Capannori. Sono stati proiettati alcuni filmati che hanno dimostrato come con un grande spirito di abnegazione, iniziativa, voglia di fare, anche lo sport, apparentemente più impegnativo, sia alla portata di tutti, specialmente quando si concretizza un forte spirito di integrazione sociale a tutti i livelli.
Al termine dei filmati si è aperto un dibattito che ha toccato vari temi problema della disabilità, specie nei confronti dello sport. Nel tardo pomeriggio gli atleti si sono incontrati con l’Arcivescovo di Lucca Monsignor Italo Castellani.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune in collaborazione con l'associazione Nazionale Atleti Azzurri nella persona del suo presidente locale Marco Scatena, con l'Unione Italiana Ciechi di Lucca e la partecipazione del Panathlon Club di Lucca, l'Unione Nazionale Veterani dello sport, sez. Dovichi di Lucca e il supporto di Rotork Fluid Systems S.r.l. (Tassignano, LU), azienda multinazionale e leader mondiale nella produzione e commercializzazione di attuatori per valvole, che per il secondo anno consecutivo ha sostenuto e sponsorizzato la giornata, e della Ditta Baldassari Cavi elettrici di Lammari.
Capannori, 1 marzo 2010