Entro fine anno la piscina comunale di Capannori, che sta facendo registrare un aumento di utenti rispetto allo scorso anno, sarà in buona parte alimentata con energia alternativa. Il Comune doterà infatti la struttura sportiva di un impianto fotovoltaico superiore a 20 megawatt che sarà in grado di produrre energia capace di soddisfare in larga parte le necessità della piscina.
Attualmente l'impianto è in fase di progettazione e sarà posto sul tetto dell'impianto sportivo con un investimento di circa 120 mila euro. Investimento che sarà interamente ripagato grazie al sistema del conto energia, così come sta avvenendo per l'impianto posizionato sul tetto della sede comunale di Piazza Aldo Moro.
Prosegue così da parte dell'amministrazione comunale il programma di dotare tutti gli edifici pubblici capannoresi di impianti fotovoltaici per operare un duplice risparmio, sia sul fronte ambientale che economico.
Nei prossimi mesi, inoltre, la struttura natatoria gestita dalla 'Capannori Servizi' sarà oggetto di alcuni lavori di manutenzione straordinaria che riguarderanno alcuni rifacimenti interni ed esterni.
"Tutti interventi volti a qualificare ulteriormente la piscina - dichiara il nuovo presidente della 'Capannori Servizi', Angelo Fruzzetti -, che con l'installazione dell'impianto fotovoltiaco diventerà all'avanguardia anche sotto il profilo del risparmio energetico, mentre lo è già per l'ampiezza e la qualità dei corsi sportivi che è in grado di offrire agli utenti, ogni anno sempre più numerosi. Proseguiremo sulla strada di valorizzare questo impianto sportivo nell'ottica di offrire un servizio sempre migliore ai cittadini".
Attualmente sono infatti più di 1.500 tra adulti e bambini gli utenti che frequentano la piscina comunale, un numero superiore rispetto allo scorso anno. Di questi circa 1.000 frequentano corsi di nuoto, mentre gli altri si dedicano ad attività di fitness in acqua.
"Siamo soddisfatti per l'apprezzamento che chi pratica nuoto sta dimostrando per la piscina comunale di Capannori - dichiara l'assessore allo sport. Pierangelo Paoli -, così come dimostra l'alto numero di iscritti ai corsi di nuoto e di fitness. L'offerta è infatti ampia, qualificata e al passo con tutte le novità del momento con tante opportunità per tutti, dai più piccoli agli anziani".
A questo proposito da segnalare che proprio la scorsa settimana, il martedì e il giovedì dalle 20.30 alle 21.15 è stato attivato un nuovo corso di hydrobike e di Circuito (esercizi in acqua con attrezzature come il tapirulan ed altri), mentre prossimamente potrebbe essere realizzata una manifestazione interamente dedicata al fitness, settore che già vede un'ampia offerta: acquagym, aerofantasy, g.a.g. (gambe, addominali, glutei), circuit training, ginnastica dolce, hidrobike. Novità di quest’anno è il corso di aero-gag, che prevede tonificazione di gambe, addominali e glutei in acqua. E’ disponibile anche un abbonamento mix, con validità mensile, che permette agli utenti di nuotare quando preferiscono (frequenza libera) e partecipare a tutte le attività di fitness, secondo alcuni “pacchetti”.
Per quanto riguarda il nuoto molte le possibilità per bambini, adulti e anziani: prescolare junior dedicato ai bambini dai 2 ai 4 anni con genitore in acqua; corso prescolare e corso ragazzi (3 - 13 anni) Corso per adulti. Lezioni over 65, dedicate agli anziani. Corso di perfezionamento ragazzi, indirizzato a utenti con età compresa tra i 7 e i 17 anni,
frequenza libera per ragazzi (3-12 anni), frequenza libera per adulti.
Per prendere visione di tutti i corsi e dei relativi costi www.comune.capannori.lu.it.
Capannori, 4 marzo 2010