Un calendario unico per il 2011 delle aperture domenicali e degli eventi dei Centri Commerciali Naturali dei Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo per evitare sovrapposizioni ed anzi creare un circuito virtuoso.
Questa una delle proposte da concretizzare a breve termine emersa dall'incontro tenutosi ieri (mercoledì) nella sede del Comune di Capannori su iniziativa dell'assessore alle attività produttive Maurizio Vellutini per dar vita ad un coordinamento dei quattro Comuni della Piana sul commercio in generale e sui Centri Commerciali Naturali in particolare. Alla riunione, che di fatto ha dato il via alla costituzione di un tavolo di coordinamento, hanno partecipato Emanuele Carrara assessore alle attività produttive del Comune di Porcari, Angelita Paciscopi assessore alle attività produttive del comune di Montecarlo, Francesco Fagni, assessore alle attività produttive del comune di Altopascio, il presidente della Camera di Commercio, Claudio Guerrieri, i direttori di Confcommercio, Umberto Chiesa e di Confesercenti, Emanuele Pasquini insieme ad Antonio Fanucchi di Ascom e ai presidenti dei centri commerciali naturali.
Soddisfatto per l'esito dell'incontro l'assessore Maurizio Vellutini, convinto che creare sinergie tra i quattro Comuni della Piana, la Camera di Commercio, le associazioni di categoria e i 5 Centri Commerciali naturali (due a Capannori, uno a Porcari, uno a Montecarlo e uno ad Altopascio) sia un modo nuovo e proficuo per sostenere e sviluppare, in un momento ancora critico per l'economia, il settore del commercio e in particolare i negozi di vicinato e i centri naturali.
"Solo facendo rete - sostiene Vellutini - saremo in grado di far crescere le attività commerciali del territorio e di attrarre visitatori quali potenziali clienti. Organizzare eventi, legati non solo strettamente al commercio, ma anche alla cultura piuttosto che allo sport o alla musica e inserirli in un unico cartellone può rafforzare un settore che soprattutto negli ultimi anni ha molto risentito dell'affermarsi della grande distribuzione. Fare rete nel pieno rispetto dell'autonomia dei centri naturali e dei loro associati può essere importante per evitare che le aperture domenicali e le iniziative si sovrappongano tra loro e quindi per dar vita ad una programmazione coordinata, ed anche, aspetto importante per attrarre finanziamenti, in particolare dalla Regione Toscana".
L'idea di costituire un tavolo comune per il commercio è stata molto apprezzata dalle associazioni di categoria alla luce del fatto che finora non c'è mai stato un coordinamento tra le varie amministrazioni del territorio.
Anche la comunicazione delle aperture domenicali e degli eventi dovrà essere integrata e coordinata e magari contraddistinta da un unico logo che identifichi il coordinamento dei centri commerciali naturali della Piana.
La prossima riunione del neonato tavolo di coordinamento è in programma nel mese di giugno a Montecarlo e servirà per preparare la stagione 2011 del commercio della Piana che si profila ricca di nuove iniziative e di attrazioni.
Capannori, 6 maggio 2010