mercoledì 6 ottobre 2010

AL VIA IL PROGETTO TUTOR: STUDENTI DAI 6 AI 14 ANNI AIUTATI NEI COMPITI SCOLASTICI DA GIOVANI VOLONTARI

Sono 50 gli studenti capannoresi dai 6 ai 14 anni delle scuole primarie e secondarie di Capannori che lo scorso anno scolastico sono stati seguiti nei loro compiti scolastici dai ragazzi del progetto Tutor promosso ormai da diversi anni a questa parte dal Comune e gestito dall'associazione Tucam.

La proficua esperienza che vede giovani del territorio di età compresa tra i 17 e i 25 anni, aiutare i bambini più piccoli che presentano alcune difficoltà scolastiche nello sviluppare anche utili metodologie di studio, si ripete per l'anno scolastico 2010 -2011.

"Anche questa attività è un modo per aiutare le famiglie in un momento molto critico per il sistema -scuola - dichiara l'assessore alle politiche giovanili, Lara Pizza - a fronte dei pesanti tagli operati a livello centrale. E' per questo motivo che stiamo cercando di far crescere ulteriormente il progetto in modo da offrire sostegno a più bambini possibili".

A breve si svolgerà una riunione con gli insegnanti referenti di ciascun Istituto Comprensivo del territorio per coordinare l'attività.

E' quindi il momento giusto se alcuni genitori desiderano usufruire dell'aiuto di un tutor per farne richiesti agli insegnanti dei propri figli.

Alla fine di ottobre poi si terrà un incontro aperto al quale saranno invitati a partecipare tutti coloro che vogliono prendere parte al progetto Tutor che in quell'occasione sarà illustrato i tutti suoi dettagli.

L'attività di tutor assegna crediti formativi ai giovani che frequentano le scuole superiori e l'amministrazione comunale si sta attivando affinché venga riconosciuta come tirocinio per alcune facoltà universitarie di indirizzo umanistico.

“Stiamo predisponendo uno specifico progetto per entrare a più stretto contatto con gli atenei toscani – spiega l’assessore Pizza -. Ritengo infatti che il riconoscimento del tirocinio all'attività di tutor avvicinerebbe ancor di più molti giovani a questa esperienza altamente formativa. Inoltre permetterebbe di creare alcune reti tra i ragazzi che sono impegnati in altri progetti che riguardano fasce di età simili, come il servizio civile. Dobbiamo puntare sui giovani e proprio per questo è necessario responsabilizzarli e mettere loro a disposizione strumenti per accrescere la propria esperienza e il loro senso di appartenenza alla comunità”.

Nei prossimi giorni il progetto sarà pubblicizzato anche con l'organizzazione di presentazioni nelle varie scuole superiori della Piana di Lucca e con la distribuzione di materiale informativo.

Per informazioni Ufficio Progetto Giovani tel. 0583 428422-43.

Capannori, 6 ottobre 2010