venerdì 4 marzo 2011

LA COMMISSIONE: “RFI DEVE REALIZZARE IL SOTTOPASSO DI TASSIGNANO COME PREVISTO DAGLI ACCORDI GIA’ STIPULATI” Per i membri della commissione è un’opera fondamentale per alleggerire il traffico nel centro abitato della frazione

Chiarezza sugli intenti e rispetto degli accordi siglati con il Comune. Questo è quanto chiede la commissione comunale su mobilità e infrastrutture – partecipata da consiglieri di tutte le forze politiche, da cittadini e da membri dei comitati e delle associazioni del territorio – a Rfi in merito alla realizzazione del sottopasso di Tassignano tra via dei Baccioni e via dell’Aeroporto.

Un sollecito forte e deciso a Ferrovie dello Stato arriva quindi dalla commissione, coordinata da Giovanni Pasquini, a seguito della riunione dello scorso giovedì, quando i membri hanno affrontato, assieme al vicesindaco Luca Menesini, il quadro relativo alle grandi opere necessarie per migliorare la viabilità nel territorio e la qualità della vita dei residenti.

“La commissione mobilità e infrastrutture sta articolando il proprio lavoro in più ambiti – spiega Menesini – in modo da individuare il maggior numero di soluzioni possibili per alleggerire le strade dal traffico di mezzi, renderle più sicure e cercare di ridurre gli incidenti. Obiettivi ambiziosi ma importanti, perché capaci di dimostrare il significativo contributo che i cittadini possono dare alla vita amministrativa dell’ente, che poi è lo scopo per il quale sono state concepite queste commissioni. Uno degli argomenti affrontati nell’ultima riunione è stato il sottopasso ferroviario di Tassignano, opera indispensabile per bypassare il passaggio a livello di via del Casalino. La commissione vuole risposte chiare in tempi celeri e ha deciso di unirsi al sollecito già compiuto alcune settimane fa dall’amministrazione comunale e provinciale”.

Secondo la commissione, infatti, il sottopasso è di fondamentale importanza perché il centro abitato di Tassignano non rimanga stritolato nella morsa del traffico, una volta eliminato il passaggio a livello, e per il buon funzionamento dello scalo merci.

“Per questo motivo – conclude il vicesindaco – i partecipanti alla commissione hanno deciso di chiedere a Rfi di rispettare gli accordi di programma siglati nel dicembre del 2007 e quindi di procedere quanto prima alla realizzazione del sottopasso. Per la commissione si tratta di una priorità e di un impegno che Rfi s’è preso nei confronti degli abitanti di Tassignano e dell’intera comunità capannorese a cui adesso non può sottrarsi”.

Capannori, 4 marzo 2011