Il matrimonio è il giorno più bello della vita di una coppia. Spesso, però, nei Paesi più poveri i futuri marito e moglie non hanno nemmeno i soldi per la cerimonia. Partendo da questa considerazione il gruppo anziani della misericordia e della parrocchia di San Giusto di Compito e Massa Macinaia in collaborazione con il Comune hanno deciso di realizzare un abito da sposa da donare alle popolazioni andine del Perù.
Un’opera che è frutto di sei mesi di lavoro da parte di 10 persone che hanno tagliato la stoffa, ricamato all’uncinetto e poi cucito circa 300 rose di cotone che rappresentano il valore aggiunto dell’abito.
Sabato scorso (30 luglio) al centro polivalente “Carlo Marianetti” di Massa Macinaia, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali, Gabriele Bove, è stata presentata la realizzazione matrimoniale, arricchita da un abito da cerimonia per una bambina. In sala c’erano anche gli anziani che hanno realizzato l’abito, che si sono dichiarati soddisfatti per il frutto del loro lavoro e felici di aver trascorso un periodo di tempo all’insegna della socializzazione, oltre a molti cittadini.
L’abito da sposa, dopo l’esposizione nell’atrio comunale prevista per le prossime settimane, sarà spedito nel Paese sudamericano dove, con semplici e veloci lavori di sartoria potrà essere indossato dalle ragazze che non hanno il denaro per permettersi di acquistarne uno.
Capannori, 2 agosto 2011