domenica 11 settembre 2011

GRANDE FESTA A CAPANNORI PER IL 39° RADUNO REGIONALE DEI BERSAGLIERI. RICORDATO L’ATTACCO ALLE TORRI GEMELLE

Grande festa oggi (domenica) a Capannori per il 39° Raduno Regionale dei Bersaglieri. Manifestazione promossa dal Comune nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il capoluogo si è svegliato al suono delle 8 fanfare provenienti da altrettante città della Toscana, che intorno alle 10 sono arrivate dalla chiesa e dal liceo scientifico Majorana per riunirsi in piazza Aldo Moro di fronte alla sede comunale.

Ad attenderle le autorità civili e militari e tanti cittadini che hanno calorosamente applaudito l’arrivo dei fanti piumati.

Sul palco delle autorità, il sindaco di Capannori, Giorgio Del Ghingaro, il vice prefetto, Giusepe Guetta, il vice questore Leone, il presidente regionale dell’associazione nazionale dei bersaglieri, Alfio Coppi, il presidente provinciale, Carlo Zumbo, insieme al presidente della sezione lucchese, Umberto Stefani, il generale Marcello Cataldi, il generale Agostino Pedone, il generale Luigi Scollo. Presenti anche il consigliere regionale Marco Remaschi il consigliere provinciale Enzo Giuntoli, l’assessore del Comune di Lucca Antonino Azzarà e rappresentanti dei Carabinieri di Capannori, della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto.

Dopo l’ingresso nello schieramento del medagliere regionale, in occasione del decennale dell’attacco alle Torri Gemelle di New York è stato eseguito l’inno americano e una rappresentanza dei Lucchesi nel Mondo con il presidente dell’associazione Alessandro Pesi è sfilata sotto il palco dell’autorità con il proprio labaro affiancata dalla bandiera americana e da quella della California.

Sono seguiti l’alzabandiera, la Rassegna e la scopertura della targa commemorativa che il Comune ha realizzato in onore del Corpo dei Bersaglieri e che ha ricevuto la benedizione di Don Mario Visibelli. La mattinata di festa è proseguita con le allocuzioni e la consegna degli attestati. Il sindaco Del Ghingaro, dopo aver sottolineato nel suo intervento, i valori di pace e democrazia incarnati dal Corpo dei Bersaglieri, ha consegnato un riconoscimento del Comune a Vanessa Lucchesi, nipote del bersagliere Alberto Baldocchi, originario di Toringo, perito ventenne nella Campagna di Russia. Il raduno è proseguito con lo sfilamento dei bersaglieri per le vie di Capannori e l’esposizione di una corona al monumento a Giuseppe Garibaldi e poi con un finale a ”passo di corsa” davanti alla tribuna delle Autorità.

Il 39° Raduno Regionale dei Bersaglieri si è concluso nel pomeriggio con il concerto conclusivo delle fanfare in piazza Aldo Moro e l’Ammainabandiera.

Nell’atrio della sede comunale in molti hanno visitato la mostra fotografica sul tricolore intitolata “Sempre è stata la più bella” e la mostra ‘Vestivamo alla bersagliera’ allestita nella sala del consiglio comunale.

Le fanfare che hanno partecipato al raduno sono: Lucca, Cecina, Firenze, Siena, Prato, Montevarchi, Montopoli e Cinigiano.

.Capannori, 11 settembre 2011