Un giallo ambientato in Lucchesia che affronta tematiche complesse e attuali, dai cambiamenti delle corti, alle trasformazioni del tessuto sociale, economico e territoriale, alla destrutturazione del lavoro, alle possibili prospettive di un diverso modo di vivere.
E’ ‘Cuore vuoto’ (Aletti Editore) il romanzo di Virginio Giovanni Bertini, conosciuto sindacalista lucchese, che sarà presentato lunedì 10 ottobre alle ore 19.00 all’’Auditiorium del distretto socio sanitario Usl in piazza Aldo Moro.
A parlarne, oltre all’autore, saranno il sindaco Giorgio Del Ghingaro e Marco Revelli, docente di sociologia all'Università di Piemonte orientale e presidente della commissione nazionale d'indagine sull'esclusione sociale, saggista ed editore, che terrà una conversazione sul tema “I cambiamenti socio - territoriali e le trasformazioni del lavoro”.
L’incontro sarà coordinato da Luciano Luciani, con letture a cura di Simona Generali.
Virginio Bertini nato a Lucca, impegnato nel movimento studentesco già dal 1967, dal 1976 al 1986 sindacalista Cgil a Torino. E' stato ricercatore presso Ires Toscana dal 1987 al 1992. Dal 1992 ad oggi ha avuto incarichi di primo piano nella Cgil provinciale di Lucca. Nel 1997 ha pubblicato un libro di poesie dal titolo "Fraternità" con la prefazione di Marco Revelli (edizioni Ets, Pisa). Nel 2007 ha pubblicato, insieme a Donatella Francesconi e Giulio Sensi, il libro "Il corpo e l'anima-cronache di diritti negati e lotte originali", con la prefazione di don Alessandro Santoro (edizioni Ets, Pisa).
Capannori, 5 ottobre 2011