venerdì 2 marzo 2012

PUBBLICA ILLUMINAZIONE: MANUTENZIONE SU TUTTO IL TERRITORIO

Ottantamila euro. E’ questa la cifra stanziata dal Comune per la manutenzione della pubblica illuminazione con due progetti che sono stati approvati oggi (venerdì) dalla giunta Del Ghingaro. Gli interventi, che prenderanno il via entro il mese di giugno, saranno equamente distribuiti su tutto il territorio. Metà dell’importo complessivo riguarderà le frazioni della zona centro nord e l’altro 50% quelle della zona centro sud.

“Si tratta di opere straordinarie che realizzeremo per rendere più efficienti, e quindi per far funzionare meglio, i lampioni esistenti sul territorio, incrementando la sicurezza stradale – afferma il vice sindaco, Luca Menesini -. Abbiamo programmato questi lavori a seguito di un monitoraggio effettuato negli scorsi mesi che ci ha permesso di creare una mappa, frazione per frazione, dello stato di salute di ogni palo della pubblica illuminazione. Questo ci sarà utile anche in futuro, perché potremo intervenire in modo migliore. Oltre a questi lavori di manutenzione, stiamo valutando l’installazione di nuovi punti luce, con una particolare attenzione ai punti più sensibili della viabilità, come restringimenti di carreggiata, curve, incroci e zone di passaggio dei pedoni all’interno dei centri abitati”.

I lavori riguarderanno tutte le 40 frazioni di Capannori. Un maggiore riguardo sarà prestato alle strade più transitate come via Pesciatina nei tratti che attraversano Lunata e Lappato, viale Europa a Marlia, via del Casalino a Capannori e via delle ville a Segromigno in Monte, San Colombano e Lammari per quanto riguarda la zona centro nord. Nell’area centro sud del territorio i tratti di viabilità dove in cui ci si concentrerà di più sono via di Tiglio a San Leonardo in Treponzio, Carraia e Pieve San Paolo, via Domenico Chelini a Tassignano e Paganico e via di Sottomonte a San Leonardo in Treponzio, Massa Macinaia e Guamo.

Le opere previste riguarderanno la sostituzione di pali e sostegni di varie tipologie, la realizzazione di nuove linee, sia aeree che interrate con la sostituzione di quelle vecchie e non più rispondenti ai requisiti di funzionalità, la sostituzione dei corpi illuminanti, l’installazione di nuovi quadri elettrici, e le verniciature con antiruggine e smalto di numerosi pali in acciaio non zincati.

Capannori, 2 marzo 2012