lunedì 5 gennaio 2009

PRONTI I 5 ALLOGGI PER L'EMERGENZA ABITATIVA SITUATI NEL PARCO DELLA CASA DI RIPOSO DI MARLIA

Sono pronti i 5 alloggi da destinare all’emergenza abitativa ricavati nelle ex- lavanderie della casa di riposo di Marlia, uno dei recuperi più importanti realizzati dalla giunta–Del Ghingaro per un investimento di 510 mila euro. L’opera è finanziata in parte dalla Regione Toscana (147 mila euro) e in parte dalla Provincia (85 mila euro).Entro la fine di gennaio l’amministrazione comunale pubblicherà il bando e quindi sarà possibile presentare domanda per usufruire di questi alloggi che saranno disponibili a partire dalla prossima primavera.
Il nuovo edificio situato nel parco della casa di Riposo ospita cinque unità abitative di circa 45 metri quadrati ciascuna, eccetto quella centrale, che ha una grandezza di circa 60 metri quadrati, tutte con accesso indipendente. Gli alloggi sono miniappartamenti con una zona ingresso-soggiorno e angolo cottura, un piccolo disimpegno, un bagno ed una camera (due camere per l’alloggio centrale). Le abitazioni sono destinate a fronteggiare situazioni di disagio legate a difficoltà temporanee nel recuperare un alloggio in particolare da parte di anziani autosufficienti e persone con situazioni di disabilità.
“Questo importante intervento – spiega il vice sindaco e assessore alle politiche sociali, Luca Menesini - è finalizzato a dare risposte concrete all’emergenza abitativa. I nuovi alloggi saranno destinati, in particolare, a situazioni di particolare disagio, sia individuale che familiare, legate a difficoltà temporanee e sono state pensate per ospitare anziani autosufficienti e persone con situazioni di disabilità che necessitano di pronta accoglienza e possono anche usufruire dei servizi della casa di riposo. L’idea dell’amministrazione è quella di realizzare altri locali di questo tipo sempre negli spazi vicino casa Gori ed è piuttosto concreta l’ipotesi di costruirne altri in tempi abbastanza brevi”.
L’amministrazione comunale ha infatti in programma la realizzazione di altri due alloggi destinati all'emergenza abitativa attraverso la ristrutturazione del villino Lodi, sempre situato nel parco della casa di Riposo.

05/01/2009