lunedì 7 settembre 2009

VOLI, GARE, SPETTACOLI ED EVENTI CON LA “FESTA DELL’ARIA”

L'edizione 2009 vede iniziative per tutto settembre e si concluderà a fine ottobre

festa_dell'aria_2009_presentazione-1_07_set_09[1]

Anche quest'anno Capannori farà sognare gli amanti del volo. Per tutto il mese di settembre e fino al termine di ottobre si svolgerà la quinta edizione della “Festa dell'Aria – Fly Air Events”.  In programma ci sono eventi, spettacoli e gare che vedranno la presenza di piloti di fama internazionale. Tra le novità di quest'anno l'intitolazione del trofeo delle mongolfiere a Francesco Saverio Adorna, precursore del volo in pallone. Sono confermati anche due appuntamenti che registrano sempre il “tutto esaurito”: il “Capanori Air show”, dove si esibiscono decine di mezzi volanti e il “Ballon Glow”, l'evento di illuminazione notturna delle mongolfiere. La Festa dell'Aria si svolgerà principalmente all'aeroporto di Tassignano ma gli appuntamenti e gli eventi collaterali coinvolgeranno anche altre zone del territorio comunale.

La Festa dell'aria 2009 – Fly Air Events, organizzata dal Comune di Capannori con la collaborazione di vari enti, associazioni e grazie all’aiuto di alcuni sponsor (vedi elenco in fondo) è stata presentata questa mattina (lunedì 7) in una conferenza stampa che si è svolta nella sala consiliare del Comune di Capannori alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il vice sindaco, Luca Menesini, Alfredo Vannini, vice presidente dell’aeroclub Carlo Del Prete e Alessandro Adorni Braccesi, presidente di Medea Italia, oltre ad altri rappresentanti di enti, associazioni e sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.

“La Festa dell'Aria si presenta ricca di appuntamenti e di novità, confermandosi un evento di rilevanza nazionale – dichiara il vice sindaco, Luca Menesini -. Quest'anno la manifestazione ricorda la figura di Francesco Saverio Adorna, uno dei primi a sperimentare il volo in mongolfiera, antenato di un cittadino capannorese, che testimonia un legame profondo tra Capannori e il ‘mondo dell'aria’. Sono sicuro che anche quest'anno saranno molti i cittadini capannoresi e gli appassionati provenienti da tutta Italia che seguiranno con interesse gli spettacoli che offriremo loro, accogliendo con calore i tanti partecipanti, anche di caratura internazionale, alle competizioni e alle esibizioni”.

Dopo il 1° trofeo karting Comune di Capannori, che ha aperto, lo scorso 30 agosto, la manifestazione, il prossimo evento sarà dal 10 al 13 settembre, il 1° Trofeo aerostatico “Francesco Saverio Adorna”, detto “Minetto”, precursore del volo in pallone. L’ascendenza con gli Adorno di Genova accomuna i conti Adorni Braccesi, oggi residenti nella loro villa in Colognora di Compito a Capannori, con gli Adorna di Villette (Verbania) dalla cui famiglia ha preso i natali Francesco Saverio. Dopo la presentazione, prevista per giovedì 10 alle ore 18, dal venerdì a domenica prenderanno il volo le mongolfiere per sfidarsi sui cieli della Piana. Nel pomeriggio di domenica 13 saranno anche effettuati voli frenati. All'interno del trofeo avrà particolare rilievo il Ballon glow, in programma venerdì 11 alle ore 21.30, lo spettacolo in cui le mongolfiere si illumineranno a ritmo di musica.

Il 19 e il 20 settembre si terrà uno degli eventi che richiameranno il maggior numero di spettatori, il 3° Capannori Air Show. Lo spettacolo principale, cui parteciperanno molte pattuglie acrobatiche, si terrà il 20 dalle ore 14 alle ore 18.

Dal 25 al 27 settembre si terrà poi il Campionato italiano di volo acrobatico in aliante. L'ultimo evento, programmato dal 23 al 25 ottobre nel Padule di Bientina, zona di lancio dei paracadutisti, è la 4° Coppa del Mondo di aeromodellismo Favli.

Tre saranno gli eventi collaterali. Il 25 settembre a Villa Bruguier alle ore 21 si svolgerà il “Concerto in villa” a cura della Corale Santa Cecilia di Marlia in collaborazione con l'associazione Musica Amica. Il 26 settembre, sempre a Villa Bruguier alle ore 21, è prevista la XXXI Rassegna Corale Camiglianese a cura della corale “G. Puccini” di Camigliano con la partecipazione del Spring Time Gospel Choir e il Coro Val San Martino di Cisano Bargamasco. Dal 15 al 30 settembre, infine, nell'atriopalazzo comunale si terrà la mostra fotografica “I primi aerei dell'aeronautica militare” a cura dell'Associazione Arma Aeronautica con foto di Giovanni Del Bianco.

La Festa dell'aria ha un proprio sito ufficiale: www.flyairevents.org

Per informazioni contattare l'ufficio turismo del Comune di Capannori al numero 0583/428418, email infoturismo@comune.capannori.lu.it

Soggetti che partecipano alla realizzazione della Festa dell’Aria – Fly Air Events 2009:

Comune di Capannori, Aero Club Carlo Del Prete, Aeroporto di Tassignano, Regione Toscana, Apt Lucca, Medea Italia, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Medea Italia, Associazione Arma Aeronautica, associazione Aliante, Favli, Scuola Paracadutismo Lucca, Fondazione Cure 2 Children, Benetti Raffaele, Club Cinofilo Val di Serchio, Guardia di Finanza, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Corale  G. Puccini di Camigliano, Corale Santa Cecilia, Centrale Operativa 118

Sponsor:

Elgas, Viping, Luigi Del Monte, Aquapur, Telnet / Sice, Novagamma, Autobielle Toyota, Easy Sjop Outlet, Le Pergola

mongolfiere[1]air_show[1]

Capannori, 7 settembre 2009