sabato 6 marzo 2010

SODDISFATTO IL 98% DEI CITTADINI CHE USUFRUISCONO DEI SERVIZI DELL’URP L’assessore Pizza: “Un servizio di eccellenza e di grande qualità”. Nel 2009 erogati oltre 106 mila servizi.

Ampi consensi per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Capannori. Secondo i risultati di un’indagine sulla qualità della pubblica amministrazione svolta alla fine del 2009 dal Comune in collaborazione con la Prefettura di Lucca su un campione di oltre mille persone, il 98% dei cittadini si dichiara soddisfatto dello sportello. Solo lo 0,66% si dice non soddisfatto, mentre le schede bianche ammontano all’1,25% del totale.

Nei questionari compilati dai cittadini ci sono anche alcuni suggerimenti: una maggiore apertura nei pomeriggi della settimana, l’aggiunta del viva voce per non vedenti agli attuali display, il miglioramento della segnaletica interna per uffici e servizi e modulistica più semplice.

“L’altissimo grado di soddisfazione è il risultato dall’importante lavoro svolto dall’amministrazione comunale per ascoltare i cittadini – commenta l’assessore ai servizi demografici, Lara Pizza -. Un servizio di eccellenza, quello svolto dall’Urp, che è reso possibile grazie anche all’alta professionalità degli operatori, che sono sempre disponibili e molto preparati. Un ringraziamento va anche a tutti coloro che hanno cortesemente risposto al questionario, aiutandoci a conoscere meglio le loro esigenze e, di conseguenza, contribuendo a migliorare il servizio”.

A testimoniare l’efficienza e l’importanza che riveste l’Urp nel rapporto coi cittadini ci sono alcune cifre. Nel 2009 lo Sportello del Cittadino ha erogato oltre 106 mila servizi, facendo registrare un incremento di circa il 5% rispetto al 2008. Tra i principali servizi svolti dall’Urp vi sono quelli relativi all'anagrafe, come il rilascio delle carte d'identità e dei passaporti, i servizi di riscossione, la consegna dei buoni mensa, l'invio delle cartoline d'auguri ai diciottenni e la ricerca delle offerte di lavoro.

Il servizio più utilizzato dai cittadini è stato quello di riscossione dei pagamenti vari con 25 mila versamenti effettuali. Segue quello di protocollazione degli atti e dei documenti presentati dalle persone direttamente agli sportelli con 21.202 pratiche registrate. Molto utilizzato anche il servizio di consegna dei buoni mensa: 6.740 volte.

Un altro servizio che qualifica l'Urp del Comune di Capannori è quello del rilascio del passaporto. Lo scorso anno sono state aperte 480 pratiche per il documento d'espatrio. Molto attivi sono anche i servizi anagrafici. Nel 2009 l'Urp ha autenticato 1.100 documenti, ha provveduto al rilascio di 2.000 certificazioni anagrafiche come residenza, stato di famiglia e cittadinanza, ha rilasciato 3.497 carte d'identità e 1.950 attestati d'identità per i minori di 15 anni e ha rinnovato 2.500 carte d’identità per la proroga allo scadere dei 5 anni. Sono state inviate anche 5.500 cartoline di comunicazione di scadenza della carta d'identità, 770 cartoline di comunicazione ai quindicenni del rilascio della prima carta d'identità e 400 lettere di auguri ai diciottenni. Anche questi sono tre servizi che caratterizzano l'attività dell'Urp del Comune di Capannori.

Lo sportello ha anche effettuato 700 calcoli di Ise ed Isee e ha acquisito 4.082 istanze di accesso ad alcuni servizi e contributi erogati dal Comune (riduzione Tia, agevolazioni tariffarie, cambio di residenza interno al Comune). Ha inoltre dato 8.250 informazioni tramite numero verde od operatore ed ha gestito 7.000 email spedite all’indirizzo info@comune.capannori.lu.it.

Infine sono state acquisite 48 domande per l’assegno di maternità, 44 per nucleo numeroso, 650 per il “Bonus energia” e 250 per il “Bonus gas”.

Capannori, 6 marzo 2010