Saranno le fanfare di Lucca, Cecina, Firenze, Siena, Prato, Montevarchi, Montopoli e Cinigiano a dare la sveglia e animare Capannori domenica 11 settembre in occasione del “39° raduno regionale bersaglieri” promosso dall’amministrazione comunale e dall’Associazione nazionale bersaglieri sezione di Lucca con il patrocinio della Regione Toscana.
Alle ore 9 un primo gruppo, composto da quattro fanfare si muoverà dalla chiesa parrocchiale per raggiungere la sede del Comune passando da via del Popolo, via della Posta, via dei Colombini e via don Aldo Mei. Un secondo gruppo, invece, partirà dal Liceo “E. Majorana” attraversando via Guido Rossa e via Martiri Lunatesi per raggiungere piazza Aldo Moro.
Alle ore 9.45 davanti alla sede comunale è previsto l’assemblamento, lo schieramento, l’arrivo delle autorità, gonfaloni, Associazioni combattentistiche e d’arma, associazioni del territorio. Seguirà l’ingresso nello schieramento del Medagliere Regionale, l’alzabandiera, la Rassegna, la scopertura della targa commemorativa in onore del Corpo, la Preghiera del Bersagliere e solenne benedizione, allocuzioni e consegna degli attestati.
Le otto fanfare, poi, si muoveranno assieme per le strade del centro: via don Aldo Mei, via dei Colombini, rotatoria di via dei Colombini (con esposizione di una corona al monumento a Giuseppe Garibaldi), via della Libertà, via Romana, via del Popolo, via della Posta, via dei Colombini, via don Aldo Mei, piazza Aldo Moro.
Alle ore 16.30 è in programma il concerto conclusivo delle fanfare in piazza Aldo Moro e l’Ammainabandiera. Nell’atrio della sede comunale sarà possibile visitare una mostra fotografica sul tricolore intitolata “Sempre è stata la più bella”.
Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.comune.capannori.lu.it.
Capannori, 9 settembre 2011